Gli Scooters e quel mitico sound anni ’60
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
23 Agosto 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Gli Scooters e quel mitico sound anni ’60

Domani sera un concerto nel giardino della scuola di musica per ricordare Dino Crocco, Fred Ferrari, Mirko Mazza, Franco Sorrenti e Mario Bocca tra "La motoretta" e l'album dal vivo a "La Capannina"

Domani sera un concerto nel giardino della scuola di musica per ricordare Dino Crocco, Fred Ferrari, Mirko Mazza, Franco Sorrenti e Mario Bocca tra "La motoretta" e l'album dal vivo a "La Capannina"

OVADA – L’ultimo esponente, Mario Bocca, è scomparso l’anno scorso. Con lui, a rendere celeberrimi gli Scooters, Dino Crocco, Fred Ferrari, Mirko Mazza, Franco Sorrenti. Ovada ricorderà domani sera il gruppo che ha infiammato la fine degli anni ’50 e l’inizio della decade successiva, con una serata prevista nel giardino della scuola di musica dalle 21.00. A rievocare la musica di quegli anni saranno la voce di Elisabetta Gagliardi, il basso di Nicola Bruno, la chitarra di Alessandro Balladore, la batteria di Ivano Maggi. “Gli Scooters e quei mitici anni ‘60” il titolo della serata. Il debutto del gruppo nato da un’iniziativa di Dino Crocco e rinforzato proprio dall’ingresso di Fred Ferrari, è del 1965 con il 45 giri “Tu sai perché / Non ascoltare” inciso per l’etichetta Jolly. Ma la canzone che in assoluto ha fatto epoca è “La motoretta” che partecipa a “Un disco per l’estate” nel 1966: il disco vende milioni di copie ed è il lascia passare per numerose ospitate televisive.  Nel 1967 la partecipazione a “Un disco per l’estate” è contraddistinta dal lancio di “Mi seguirai” che ricorda lo stile dei Beach Boys. Nel frattempo la loro musica diventa colonna sonora tra le più apprezzate nei locali da ballo. Il secondo album è la registrazione di un concerto dal vivo a “La Capannina” di Forte dei Marmi.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione