Con
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
30 Settembre 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Con Castelli Aperti l’apertura eccezionale di Redabue

Domenica 2 ottobre in occasione della Castagnata di Masio visite guidate per scoprire i meravigliosi spazi della dimora storica privata, assaggi e degustazioni con prodotti di eccellenza. Le altre aperture in provincia

Domenica 2 ottobre in occasione della Castagnata di Masio visite guidate per scoprire i meravigliosi spazi della dimora storica privata, assaggi e degustazioni con prodotti di eccellenza. Le altre aperture in provincia

PROVINCIA – Domenica 2 ottobre Castelli Aperti propone un’occasione imperdibile per visitare il castello di Redabue a Masio. Di origine medioevale, venne venduto ai conti Scarampi, nel 1445, che ne mantennero la proprietà fino alla fine del XVIII sec. quando la proprietà passò alla famiglia Della Rovere. Dal 1830 il castello e tutta la tenuta venne acquistata dai Marchesi Doria Lamba, attuali proprietari, che qui posero la loro dimora estiva.
Il castello apre eccezionalmente in occasione della 18a edizione della Castagnata di Masio. Dalle 14.30 alle 18.30 sarà quindi possibile scoprire con delle visite guidate i meravigliosi spazi della dimora storica privata. Non solo, per tutto il pomeriggio nel castello saranno allestiti dei banchetti con prodotti di eccellenza di aziende agricole piemontesi che offriranno assaggi e degustazioni.

Le altre aperture domenica 2 ottobre in provincia
Castello di Casale Monferrato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19; ingresso gratuito
Castello di Morsasco: due turni di visita alle 11 e alle 15; ingresso 8 euro
Castello di Pozzolo Formigaro dalle 15 alle 18.30; ingresso gratuito
Castello di Lajone a Quattordio: dalle 10 alle 13
Castello di Rocca Grimalda: dalle 15 alle 18
Forte di Gavi: L’accesso è consentito con visita guidata gratuita con partenze nei seguenti orari: 8.30, 9.30, 10.30, 11.30, 12.30, 13.30, 14.30, 15.30. 16.30
Castello di Uviglie a Rosignano Monferrato orario unico 10.30; su prenotazione
Castello di Trisobbio visita libera e gratuita con prenotazione obbligatoria
Museo Civico Archeologico nel castello dei Paleologi ad Acqui Terme: ore 11 – 13.30; 15.30 – 17.30
Villa Ottolenghi ad Acqui Terme ore 14.30; ingresso 10 euro con degustazione

Gipsoteca Giulio Monteverde a Bistagno: dalle 10.30 alle 12.30 (con ultima entrata alle 11.30) dalle 15 alle 18 (con ultima entrata alle 17); ingresso 5 euro
Museo La Torre e il Fiume di Masio dalle 14.30 alle 18.30; ingresso gratuito