• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Investire
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    7 Ottobre 2016
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    “Investire in Bellezza” al Castello di Morsasco

    Domenica 9 ottobre un interessante dedicato ai beni culturali e all'arte: pittura, fotografia, due conferenze e musica. Tutte le aperture in provincia

    Domenica 9 ottobre un interessante dedicato ai beni culturali e all'arte: pittura, fotografia, due conferenze e musica. Tutte le aperture in provincia

    PROVINCIA – Domenica 9 ottobre al castello di Morsasco, sede dell’associazione Amici di Castelli Aperti, si terrà un interessante pomeriggio dedicato ai beni culturali e all’arte. L’evento si inserisce nell’ambito delle attività di Castelli Aperti e nasce a seguito della collaborazione con l’associazione Wish – World International Sicilian Heritage, presieduta da Chiara Modìca Donà dalle Rose e della Bias – Biennale Internazionale di Arte contemporanea Sacra delle Religioni e dell’Umanità, inaugurata a Palermo il 24 settembre e che ha nel castello di Morsasco un appuntamento importante d’arte con la mostra del pittore siciliano Marco Urso, in arte Marck Art, il quale presenterà 9 quadri giganti dedicati al fiume Giordano. Insieme a Marck Art ospite di eccezione è l’artista, nota a livello internazionale, Rosa Mundi, ideatrice di Bias, e che qui presenterà la sua opera fotografica The Stone. Si tratta di sette fotografie come i giorni della creazione e del riposo di Dio. The Stone, la pietra diviene emblema del passaggio dell’uomo di ieri, di oggi e di domani.

    Il vernissage della mostra Marck Art e la pittura dei fiumi Giordano e The Stone di Rosa Mundi saranno preceduti da due conferenze. Chiara Modìca Donà dalle Rose presenterà in modo chiaro e completo il tema del Bonus Art, di come gli italiani possano sostenere, finanziare l’arte attraverso questo strumento ministeriale. Ivan Drogo Inglese, presidente di Assocastelli, associazione della Proprietà di Castelli, Palazzi e Ville d’Italia, illustrerà il progetto di valorizzazione turistica che coinvolge oltre 4.000 dimore storiche diffuse sul territorio italiano con il coinvolgimento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Touring Club Italiano. Il progetto che ha preso forma e sostanza in questi ultimi mesi verrà presentato in anteprima a Morsasco. A Morsasco farà tappa il concerto della violinista finlandese Linda Hedlun e dell’arpista Floraleda Sacchi nell’ambito del festival Luoghi Immaginari, organizzato da Raffaele Mascolo dedicata al tango.

    Per la rassegna Castelli Aperti domenica in provincia saranno aperti i castelli di Sannazzaro di Giarole, Morsasco, Pozzolo Formigaro, Lajone di quattordio, Uviglie di Rosignano Monferrato, la torre di Trisobbio, il Castello dei Paleologi – Museo Civico Archeologico e Villa Ottolenghi a Acqui Terme, la Gipsoteca Giulio Monteverde a Bistagno, il Museo La Torre e il Fiume – Torre medievale di Masio e sarà possibile seguire l’itinerario cittadino di Casale Città Aperta. Sul sito tutte le informazioni sugli orari di apertura.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C