• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fallimento
    Home
    Maurizio Iappini - m.iappini@ilnovese.info  
    5 Novembre 2016
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Fallimento Novese, è troppo bassa la proposta di Miele

    Il declino, la caduta e ora la spartizione di quel che resta della Novese. In Tribunale ad Alessandria il pool di creditori della società di calcio biancoceleste ha respinto la proposta di transazione effettuata dall’amministratore Ciro Miele

    Il declino, la caduta e ora la spartizione di quel che resta della Novese. In Tribunale ad Alessandria il pool di creditori della società di calcio biancoceleste ha respinto la proposta di transazione effettuata dall?amministratore Ciro Miele

    NOVI LIGURE – Il declino, la caduta e ora la spartizione di quel che resta della Novese. In Tribunale ad Alessandria il pool di creditori della società di calcio biancoceleste ha respinto la proposta di transazione effettuata dall’amministratore Ciro Miele: il dirigente proponeva 500 euro in cambiali mensili per estinguere un debito di quasi 50 mila euro. Una soluzione respinta al mittente da Claudia Capodieci, legale dei creditori.

    Facile immaginare che entro pochi giorni il Tribunale (giudice Enrica Bertolotto) dichiari il fallimento della Usd Novese srl, nomini un curatore fallimentare e un giudice delegato a cui spetterà il compito di gestire l’ordinario ma soprattutto effettuare una ricognizione dei beni attivi per capire quale sarà la somma che potrà essere messa a disposizione dei creditori. Insomma, una fine ingloriosa per la Novese ma che era scontata da qualche tempo e che non ha sorpreso nessuno.

    D’altronde, sembra che l’amministratore del club abbia proposto al socio di minoranza Renato Traverso il riscatto delle quote, opzione che, giustamente, l’ex patron ha rifiutato. Insomma il destino è segnato e quel che rimane del club verrà forse messo all’asta. In questa fase sarebbe opportuno che il sindaco di Novi intervenisse per rilevare il nome della società che così diventerebbe davvero patrimonio della città da poter affidare a persone serie e responsabili.

    Qualcosa si muove anche se il percorso per arrivare alla costituzione di una “nuova” Novese è lungo e tortuoso: qualcuno propone di tornare a coinvolgere Lino Gaffeo, un galantuomo nel mondo del football seppur coi suoi difetti (chi non ne ha?) affiancandolo da un gruppo di imprenditori locali. Altri invocano il sostegno del tessuto economico cittadino ma la verità è che per fare calcio servono soldi e professionalità, due fattori che non si comprano al mercato per se i primi bisogna andarli a chiedere a chi li ha, la competenza è un po’ come il coraggio di don Abbondio: se uno non ce l’ha, non se lo può dare.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C