• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Chiara,
    Home
    Redazione Ovadese  
    13 Novembre 2016
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Chiara, una vita a cavallo: “Lerma la mia seconda casa”

    "Ogni giorno, uscivo da scuola e prendevo l’autobus a Brignole per raggiungere il maneggio di Bavari” ricorda la ragazza, pendolare tra le due città fino a pochi anni fa. Il suo ruolo, oggi, è quello di collaboratrice dell’ASD Hippocastano di Lerma

    "Ogni giorno, uscivo da scuola e prendevo l?autobus a Brignole per raggiungere il maneggio di Bavari? ricorda la ragazza, pendolare tra le due città fino a pochi anni fa. Il suo ruolo, oggi, è quello di collaboratrice dell?ASD Hippocastano di Lerma

    OVADA – I cavalli piacciono a tutti i bambini ma, per alcuni, passare dalla visita ad un maneggio e da una semplice carezza a farne una passione, il passo è davvero breve. E’ il caso della genovese Chiara Pignero che ha solo 20 anni, ma ne ha passato almeno 14 immersa nel mondo dell’equitazione. Prima lezione a sei anni ad Arenzano, per proseguire a Molassana, a Rapallo ed infine a Bavari, nel periodo della scuola secondaria, quando nella sua vita è entrata la cavalla Shelley, tutt’ora con lei. “Un periodo entusiasmante – ricorda Chiara –. Ogni giorno, uscivo da scuola e prendevo l’autobus a Brignole per raggiungere il maneggio di Bavari”. La decisione di proseguire il suo percorso all’ASD Hippocastano di Lerma le ha creato un’ulteriore fatica: dapprima a lezione due volte la settimana, accompagnata dal padre, poi allenamento quotidiano, con spostamento in treno da Genova ad Ovada. “A poco a poco l’Hippocastano è diventata la mia seconda casa. Ho vissuto un’adolescenza alternativa, con poca vita sociale al di fuori della scuola e dell’ambiente dell’equitazione. Il mio percorso scolastico è comunque andato alla grande, su questo i miei genitori erano irremovibili: studiavo la sera, al ritorno da Lerma, e se necessario, mettevo la sveglia due ore prima, ogni mattina, per recuperare”.

    E visto che già dalla terza liceo, Chiara passava le vacanze estive all’Hippocastano, anche il trasferirsi definitivamente, dopo la maturità, da Genova a Lerma, è stata una tappa assolutamente affine con la sua scelta di vita. Il suo ruolo, oggi, è quello di collaboratrice dell’ASD: “La prima tappa raggiunta è stata quella dell’OTEB, per insegnare all’interno dei maneggi, poi ho cominciato un percorso di otto unità didattiche in giro per l’Italia, fra cui Grosseto, Modena e Firenze, e sto ora affrontando l’esame di istruttore di primo livello. Dal punto di vista agonistico sto facendo categorie riservate al primo grado: con i miei cavalli, Klaiton e Landkonig, salto i 130 cm. e il mio obiettivo è salire ancora di categoria”. In scuderia ha anche Solana, una puledra di due anni e mezzo che sarà il futuro per la sua carriera agonistica. “La mia sfida – conclude Chiara – è riuscire a domarla, partendo da zero. Lavorare con un cavallo insegna sia il rispetto che il mettersi in armonia con se stessi e con gli altri, ti aiuta a sviluppare una maggiore sensibilità, ti insegna l’ordine, la disciplina e il rispetto anche per chi incontri in gara o semplicemente nel campo in cui ti alleni”.

    this is a test{"website":"website"}{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C