Via Raggio solo a 30km/h
Home
Marzia Persi - m.persi@ilnovese.info  
3 Dicembre 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Via Raggio solo a 30km/h

Il nuovo divieto partirà il prossimo 19 dicembre e durerà in via sperimentale fino al 31 dicembre 2017, dopo questo periodo l'amministrazione comunale valuterà se modificare l'ordinanza e in quale misura. Al momento sono sempre attivi i velo ok davanti all'ospedale "San Giacomo"

Il nuovo divieto partirà il prossimo 19 dicembre e durerà in via sperimentale fino al 31 dicembre 2017, dopo questo periodo l'amministrazione comunale valuterà se modificare l'ordinanza e in quale misura. Al momento sono sempre attivi i velo ok davanti all'ospedale "San Giacomo"

NOVI LIGURE – Nuova viabilità in via Edilio Raggio, una delle più trafficate arterie cittadine. E’ stata pubblicata un’ordinanza all’albo pretorio del Comune che prevede l’istituzione del limite di velocità, per tutti i veicoli, a 30 chilometri all’ora e il divieto di parcheggio sulla destra della carreggiata.

Questa ordinanza – dice il vice sindaco , Felicia Broda– si è resa necessaria perché l’amministrazione intende diminuire il traffico dei mezzi pesanti in città. Purtroppo accade che i camion invece che proseguire sulla ex statale 35 bis dei Giovi per raggiungere la periferia dove si trova l’area industriale entrino in città provocando sovente non pochi problemi perché il sottopasso ferroviario che incontrano in via Verdi è basso e i mezzi particolarmente grandi e alti rimangono incastrati. Ciò significa dover fare manovre particolari andando a creare disagio agli automobilisti”. Inoltre l’amministrazione comunale è stata sollecitata, più volte, dei residenti della zona che lamentano il passaggio dei veicoli ad alta velocità. “Nel primo tratto di via Raggio- prosegue Broda- era già stato istituito il limite dei 30 chilometri all’ora, praticamente in prossimità dell’ingresso dell’ospedale “San Giacomo”, dal momento che, però, la zona è altamente popolata e vi si trovano anche attività commerciali, abbiamo ritenuto opportuno estendere il limite di velocità dall’ingresso della città fino a piazza XX Settembre”.

Non si potrà più parcheggiare liberamente da ambo i lati della carreggiata, ma solo in un breve tratto. Verranno segnalate invece le aree di sosta per i mezzi pubblici e anche per i taxi, nonché per il carico e scarico delle merci. L’ordinanza, inoltre, prevede che i mezzi che percorrono via Raggio provenienti dalla Barbellotta , prima di immettersi verso via Verdi, dovranno dare la precedenza ai veicoli provenienti da corso Marenco. L’ordinanza sarà attiva dal prossimo 19 dicembre fino al 31 dicembre 2017 “Dopo questo periodo di sperimentazione – sottolinea il vicesindaco Broda- si esamineranno i dati dell’ufficio viabilità e si valuterà se modificare l’ordinanza oppure no”. Intanto rimarranno installati i velo ok sia davanti al nosocomio cittadino sia poco dopo all’altezza di piazza Gobetti. I velo ok sono stati posizionati in questa zona , come lungo altre arterie particolarmente trafficate , ormai più di un anno fa dall’amministrazione comunale per limitare la velocità in centro così da evitare incidenti. Sempre per l’incolumità dei cittadini sono state realizzate la pista ciclabile di viale della Rimembranza e quella in viale Saffi. Prossimamente è in programma la realizzazione di un’altra pista ciclo pedonale che collegherà piazza del Maneggio con il museo dei Campionissimi

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione