Arriva il Timorasso di Oscar Farinetti
Il patron di Eataly sbarca nel Tortonese e insieme a Walter Massa acquista ettari di vigneto nel territorio di Monleale, dove c'è la storica azienda che ha recuperato e rilanciato sui mercati internazionali il vitigno quasi scomparso
Il patron di Eataly sbarca nel Tortonese e insieme a Walter Massa acquista ettari di vigneto nel territorio di Monleale, dove c'è la storica azienda che ha recuperato e rilanciato sui mercati internazionali il vitigno quasi scomparso
È questo il rapporto nato e cresciuto fra i due che adesso vede aprirsi uno scenario inedito con Farinetti che ha acquistato tre ettari di vigneto nel territorio di Monleale, dove c’è la storica azienda di Walter Massa. Vicino a questo vigneto, anche Massa ha deciso investire ulteriormente e questi vigneti, a 280 metri di altezza, saranno pronti per iniziare a produrre con la vendemmia 2018. Si parla di un Borgogno bianco e di un Derthona, il nome con cui oggi il Timorasso arriva oggi sul mercato per testimoniare il profondo legame con i Colli Tortonesi e la città di Tortona.
“Perché, c’è da stupirsi”? Walter Massa non solo conferma tutto, ma rilancia: “Siamo amici con Oscar e questa nuova avventura è iniziata in modo assolutamente naturale”. Fra Derthona Timorasso e Monleale Barbera, solo per citare due vini, il territorio tortonese è sotto i riflettori e all’attenzione del mercato internazionale. Il lavoro di Walter Massa ha stimolato, nel tempo, altri produttori e oggi l’intera area può contare su cantine di qualità, etichette prestigiose, una nuova identità. E adesso si sta per scrivere un nuovo capitolo della storia del vino alessandrino.