• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Enrico
    Cultura
    17 Marzo 2017
    ore
    09:44 Logo Newsguard
    La mostra

    Enrico Della Torre, quando il segno è sospeso nello spazio e nel tempo

    Enrico Della Torre è uno dei massimi esempi di artista contemporaneo italiano. Già conosciuto attraverso alcune mostre in Alessandria, ora si presenta a questa rassegna proposta dall’associazione Il Triangolo Nero con inaugurazione  sabato alle 18 con una serie di opere che indagano ancora più a fondo la sua estetica.
    Per questo, accanto alle sue opere più identificative, soprattutto acqueforti e acquetinte, sono poste alcune opere su carta, in prevalenza pastelli e disegni, opere che confermano la forza del suo segno che si unisce al colore. L’immagine che si ricava è quella di una figura che sembra costruirsi geometricamente, sembra affermarsi, come direbbe Paul Klee, in modo da dover essere interpretata per renderla appunto una figura, per darle rilievo con un gioco alterno di luci e ombre.
    Della Torre con questi lavori sembra concludere il processo di comunicazione intersoggettiva, cioè non mediata dal riferimento alla natura intesa come codice o linguaggio comune all’artista che emette il messaggio e al fruitore che lo riceve. Infatti, la sua arte diventa poesia, è la sintesi di un suono che si sedimenta nel segno e rimane assoluto, sospeso nel tempo e nello spazio.

    Enrico Della Torre. In un mondo d’incanto. Opere su carta e incisioni
    Associazione Il Triangolo Nero, corso 100 Cannoni; inaugurazione sabato alle 18; fino al 27 aprile. Aperta solo il giovedì, 17.30/19.30. Altri giorni su appuntamento (tel. 3495879417)

    SEGUI ANCHE:

    torre
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C