Tma, prove gratuite in piscina a Novi e Alessandria
La Tma è una terapia che utilizza lacqua come attivatore emozionale, sensoriale, motorio, capace di spingere il soggetto con disturbi della comunicazione, relazione, autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo ad una relazione significativa. A Novi e Alessandria verranno organizzate prove gratuite in piscina per bambini e ragazzi
La Tma è una terapia che utilizza l?acqua come attivatore emozionale, sensoriale, motorio, capace di spingere il soggetto con disturbi della comunicazione, relazione, autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo ad una relazione significativa. A Novi e Alessandria verranno organizzate prove gratuite in piscina per bambini e ragazzi
SOCIETÀ – L’acqua è preziosa per gli esseri umani: è stato un elemento fondamentale per lo sviluppo della vita sul nostro pianeta; è alla base di tutte le forme di vita conosciute; è indispensabile nell’uso agricolo, civile e industriale. C’è anche un altro motivo che la rende unica ed è l’impiego che ne fanno gli operatori Tma, che sta per Terapia Multisistemica in Acqua (metodo Caputo Ippolito), praticata ormai da anni nelle piscine di Novi Ligure e Alessandria, e anche in quelle di Arquata, Asti, Acqui Terme e Crescentino.
La Tma è una terapia che utilizza l’acqua come attivatore emozionale, sensoriale, motorio, capace di spingere il soggetto con disturbi della comunicazione, relazione, autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo ad una relazione significativa.
“La terapia multisistemica in acqua è rivolta ai bambini con disturbo dello spettro autistico e disturbi generalizzati dello sviluppo – spiega la psicologa Ilenia Negri, coordinatrice del progetto per la Regione Piemonte e che effettua le valutazioni sui bambini – ma anche a bambini e ragazzi con ritardo mentale, disturbo iperansioso dell’infanzia, disturbo dell’attenzione e iperattività, disturbo reattivo dell’attaccamento. La terapia svolta in piscina è studiata anche per i soggetti che presentano fobia sociale, disturbo della condotta, disturbo oppositivo provocatorio, psicosi, sindrome di Down e disturbi motori”.
In acqua, i terapisti – con rapporto uno a uno – creano uno stretto legame con bambini e ragazzi, li stimolano guidandoli in un percorso che conduce alla rieducazione e alla modificazione degli schemi cognitivi, comportamentali, comunicativi, emotivi e di interazione sociale reciproca.
In occasione delle supervisioni, nei prossimi giorni saranno aperte le prove gratuite in piscina. Venerdì 24 marzo, piscina aperta presso Pianeta Sport di via Moccagatta, mentre sabato 25 l’appuntamento è presso la piscina Aquarium di via Fratelli Rosselli a Novi.
Sempre venerdì, alle 17.45, nella sede dell’associazione Il Sole Dentro di Alessandria (in via Giordano Bruno 108 E), verrà organizzato l’incontro dal titolo “A un passo dall’integrazione”. “L’obiettivo di questo incontro è quello di presentare e discutere con tutte le famiglie i risultati ottenuti attraverso attività psico-educative esterne, che hanno lo scopo di favorire l’integrazione del bambini nel gruppo dei pari e nel tessuto sociale”, spiegano gli organizzatori.
In estate invece verranno attivati dei veri e propri centri estivi con la Tma.
Fondamentale per l’organizzazione dei corsi, che si tengono a Novi il sabato mattina, la collaborazione e la disponibilità dello staff e della società Aquarium che gestisce la piscina comunale e il grande impegno dell’associazione I Campionissimi, onlus composta da genitori che operano per il sostegno di ragazzi autistici. Le lezioni con le terapiste si svolgono anche a Alessandria, presso il centro Pianeta Sport di via Moccagatta, grazie alla preziosa collaborazione dell’associazione Il Sole Dentro Alessandria onlus.
Per informazioni e prenotazioni sulle prove gratuite di venerdì e sabato, rivolgersi direttamente alla dottoressa Negri al numero 347 0178381 oppure inviare email all’indirizzo ilenia.negri@terapiamultisistemica.it.