“Un sms per la vita”. Gli slogan di Davide, Matias e Ambra per la sicurezza stradale
Home
Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
23 Marzo 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

“Un sms per la vita”. Gli slogan di Davide, Matias e Ambra per la sicurezza stradale

Giornata finale del concorso "Un sms per la vita", rivolto agli studenti della scuola media "Martiri della Benedicta" di Serravalle Scrivia e che ha come scopo valorizzare l'impegno e la ricerca dei ragazzi nel mondo della sicurezza stradale. I vincitori sono Davide Storace, Matias Alushllari e Ambra Cecconello

Giornata finale del concorso "Un sms per la vita", rivolto agli studenti della scuola media "Martiri della Benedicta" di Serravalle Scrivia e che ha come scopo valorizzare l'impegno e la ricerca dei ragazzi nel mondo della sicurezza stradale. I vincitori sono Davide Storace, Matias Alushllari e Ambra Cecconello

SERRAVALLE SCRIVIA – Mercoledì 22 marzo si è svolta la giornata finale del concorso “Un sms per la vita”, rivolto agli studenti della scuola media “Martiri della Benedicta” di Serravalle Scrivia in collaborazione con la Polizia Munipale di Serravalle e che ha come scopo valorizzare l’impegno e la ricerca dei ragazzi nel mondo della sicurezza stradale.

Oggi, giovedì 23 marzo, durane il convegno “Sicurezza, scuola e sanità sono le mie priorità” che si svolgerà ad Acqui Terme, verranno premiati i vincitori: Davide Storace di 14 anni con il messaggio “In testa non mettetevi strane idee…basta il casco!“; Matias Alushllari di 13 anni con il messaggio “Non hai tre mani per messaggiare ma una sola vita da salvare”; Ambra Cecconello di 12 anni con il messaggio “No messaggi no foto, mantenere la concentrazione “.

Ieri sono stati distribuiti gli attestati e un giubbotto catarifrangente ad ogni ragazzo che ha partecipato all’iniziativa, oggetto offerto dall’Iper di Serravalle, che ha patrocinato e sostenuto l’iniziativa.

“Il lavoro aveva come obiettivo quello di far crescere la cultura dell’educazione stradale e la sensibilità dei ragazzi attraverso la ricerca di uno slogan di impatto psicologico e la risposta è stata sorprendente, tanto che molti di questi messaggi saranno inviati al canale Isoradio 103.3 per la possibile messa in onda sui pannelli a messaggio variabile sulla rete autostradale“, spiegano dal comando di Polizia Municipale di Serravalle.

Il lavoro svolto è stato inviato anche alla facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano per un utile sviluppo e confronto con i futuri psicologi del traffico mentre “molti dei messaggi realizzati dai ragazzi saranno invece messi in rete sui pannelli a messaggio variabile presenti sul territorio di Serravalle“, specifica sempre la Polizia.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione