Inchiostro Laboratorio porta a scuola i professionisti
Una serie di workshop fra illustrazione, calligrafia e stampa d'arte. Sabato 8 aprile la docente-illustratrice Chiara Fedele all'istituto Leardi
Una serie di workshop fra illustrazione, calligrafia e stampa d'arte. Sabato 8 aprile la docente-illustratrice Chiara Fedele all'istituto Leardi
Nel quinto anno di formazione la direzione artistica continua a proporre manualità e creatività agli studenti, al fine di fornire ulteriori strumenti di approfondimento sulle tecniche manuali tradizionali di arte grafica che sono il cuore delle attività di Inchiostro Festival: illustrazione, calligrafia e stampa d’arte. Le formatrici e i formatori inseriscono nel contesto dei laboratori alcuni spunti partendo dalle proprie esperienze professionali, con i clienti e il mondo del lavoro, così da affiancare la teoria e la tecnica all’applicazione pratica nel campo dell’editoria, del design e della pubblicità. Andrea Musso e Chiara Fedele per l’illustrazione, Emanuela Serafino per la calligragfia, Enrico Francescon e il Print Club Torino per la stampa d’arte. Questi i docenti di Inchiostro Laboratorio 2017.
“La manualità in combinazione con la creatività è uno strumento potente – dice Giancarlo Sansone, presidente dell’associazione PropostAL – può creare stimoli, trovare nuove strade per risolvere problemi e dare un tocco di originalità in campo professionale ma è anche uno strumento d’espressione valido per arrivare dove le parole non possono. Questo abbiamo raccolto nell’esperienza quinquennale di tutte le attività legate al Festival e questo è quello che abbiamo intenzione di restituire ai giovani, stiamo ricevendo molte candidature come volontari per il Festival, tramite il nostro sito, e ci aspettiamo molti giovani e bambini per i laboratori di Impiastro al Festival, a giugno, per stimolare giovani e gli adulti di domani”.
Un altro percorso formativo è realizzato nel corso di illustrazione dell’Istituto Europeo di Design di Milano, dove gli studenti lavorano con la loro docente Arianna Vairo sul tema del Festival, Legàmi, con la supervsione di Riccardo Guasco e della direzione artistica di Inchiostro Festival. Il tutto è finalizzato alla realizzazione di una quindicina di illustrazioni che saranno esposte in mostra durante la due giorni di Inchiostro Festival, il 3 e 4 giugno, nella sala dell’affresco del Chiostro di Santa Maria di Castello.
Prosegue nel frattempo il concorso per giovani illustratori, il cui bando è pubblicato sul sito www.inchiostrofestival.com (chiusura il 20 maggio 2017, ore 12), come termine di ricezione delle opere in concorso. L’evento finale, dove verranno comunicati i vincitori, è il Festival e si terrà il 3 e 4 giugno 2017: un weekend ricco di ospiti, di performance dal vivo, workshop per il pubblico, mostre, dibattiti, presentazioni, incontri e scambi sui temi delle tecniche di stampa tradizionali, del- l’incisione, della calligrafia e della serigrafia. Gli artisti ospiti di Inchiostro Festival 2017 saranno, come sempre, la giuria che che selezionerà i vincitori del concorso giovani, proprio in apertura di Inchiostro Festival, con un momento importante e partecipato di confronto e scelta. Il sostegno alla manifestazione è affidato all’associazione PropostAL e ai co-fondatori, con la fondamentale collaborazione del pubblico, di vari sponsor tecnici e delle associazioni partner raccolte in Progetto Associa. Patrocinio istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Piemonte e Provincia di Alessandria.