Si spaccia per operatore della Lottomatica per truffare una commerciante
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
11 Aprile 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Si spaccia per operatore della Lottomatica per truffare una commerciante

L'uomo ha detto di dover effettuare delle verifiche sul sistema e ha chiesto il pagamento di tre ricariche che in realtà sono finite ad alimentare un conto di un gioco on line

L'uomo ha detto di dover effettuare delle verifiche sul sistema e ha chiesto il pagamento di tre ricariche che in realtà sono finite ad alimentare un conto di un gioco on line

VALENZA – I Carabinieri hanno denunciato per truffa un uomo di 40 anni, residente in provincia di Napoli, già noto alle forze dell’ordine anche per reati specifici. L’indagine ha preso spunto dalla denuncia presentata a fine gennaio da una donna del posto la quale ha riferito che era stata contattata sul numero di telefono della sua attività commerciale da un uomo che si qualificava come dipendente della Lottomatica che diceva che doveva effettuare delle verifiche sul sistema e chiedeva di compiere delle ricariche su un portale specifico, che funziona come una carta di credito prepagata per chi è in possesso del codice di accesso. La donna ha eseguito tre ricariche per un totale di 850 euro sulla piattaforma on-shop indicatale, fornendo poi i codici pin al sedicente operatore della Lottomatica il quale chiedeva i codici perché diceva che le transazioni eseguite non risultavano andate a buon fine e doveva quindi verificare il malfunzionamento.

Quando però la donna ha stampato il prospetto giornaliero delle operazioni effettuate, ha notato che in realtà le tre operazioni erano andate a buon fine e ha chiamato la Lottomatica dalla quale hanno riferito che nessun loro operatore l’aveva contattata in quella giornata. Capito di essere stata truffata, la donna ha presentato la denuncia ai Carabinieri di Valenza che hanno iniziato le indagini. I militari dell’arma hanno scoperto che le tre ricariche erano servite a ricaricare un conto gioco on line intestato al 40enne il quale è stato individuato perché per aprire tale conto gioco aveva dovuto fornire le proprie generalità e copia dei documenti. L’uomo è stato quindi denunciato all’Autorità Giudiziaria per truffa.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione