• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Camilla
    Cultura
    9 Maggio 2017
    ore
    16:00 Logo Newsguard
    Letteratura

    Camilla Salvago Raggi a Palazzo Monferrato

    Incontro a Palazzo Monferrato con Camilla Salvago Raggi per discutere del suo ultimo libro ‘Volevo morire a vent’anni’. L’appuntamento è per domani, mercoledì, e si terrà alle 18. Introdurrà Giulia Boccassi, presidente del Soroptimist di Alessandria, e presenterà Maria Clotilde Bruno dell’Associazione Italiana di Cultura Classica.
    Camilla Salvago Raggi vive da da molto tempo a Molare ed è fortemente legata alla nostra provincia e al Monferrato.
    ‘Volevo morire a vent’anni’ è un libro particolare nella sua ampia produzione letteraria: il tema è la vecchiaia, intesa e vissuta come un’epoca di libertà. Finisce l’obbligo di preoccuparsi per ciò che pensano gli altri e di tanti supposti ‘doveri’ che hanno rivelato nel tempo la loro sostanziale inconsistenza. L’autrice non cade mai nella trappola della malinconia: il suo sguardo va tanto al passato quanto al presente e al futuro con intatto entusiasmo e voglia di vivere.
    Oltrepassata la soglia dei novant’anni, non tenta inutili bilanci ma piuttosto evoca persone, situazioni, incontri e pensieri con lucidità e partecipazione.
    L’incontro è organizzato dal Soroptimist di Alessandria, dall’Associazione Italiana di Cultura Classica e dall’Università della Terza Età.

    SEGUI ANCHE:

    raggi
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C