Dichiarazione dei redditi e risarcimento INAIL
In caso di infortunio sul lavoro come ci si deve comportare con il risarcimento INAIL e la dichiarazione dei redditi?
In caso di infortunio sul lavoro come ci si deve comportare con il risarcimento INAIL e la dichiarazione dei redditi?
A tutto questo fa eccezione l’indennità per Inabilità Temporanea Assoluta, ovvero quell’indennizzo che viene erogato dall’INAIL per il periodo in cui non si è in grado di svolgere alcuna attività lavorativa. Si tratta di un danno riferibile alla capacità di guadagno e quindi rilevante ai fini fiscali. Questo tipo di indennizzo è sempre proporzionale alla retribuzione effettiva. L’indennità viene calcolata sulla retribuzione degli ultimi 15 giorni precedenti all’infortunio nella misura del 60% per i primi 90 giorni ed è elevata al 75% per il periodo successivo; il calcolo è comunque parametrato all’interno di un minimale ed un massimale di Legge. Tale indennità viene erogata anche per i giorni festivi fino al momento in cui i medici INAIL non dichiarano la guarigione clinica. Come per l’Inps, anche l’INAIL dal 2014 non provvede più all’invio postale del modello CU, pertanto il lavoratore che desidera averne copia, potrà avvalersi dei seguenti canali: tramite CAF abilitato, presso una sede INAIL o sul sito dell’INAIL.
Nella provincia di Alessandria sono presenti i seguenti sportelli del Patronato ACLI presso cui è possibile rivolgersi per ulteriori informazioni:
Sede Provinciale di ALESSANDRIA
Via Faà di Bruno 79 -15121 Alessandria
Tel. 0131/25.10.91 – Cell. 333.29.94.285
Segretariato Sociale di ACQUI TERME
Via Nizza 60/B – 15011 Acqui Terme
Tel. 349.97.54.687
Sede Zonale di CASALE MONFERRATO
Via Mameli, 65 -15033 Casale Monferrato
Tel. 0142/41.87.11 – Cell. 366.95.59.797
Sede Zonale di TORTONA
Via Emilia 244 -15057 Tortona
Tel. 0131/81.21.91 – Cell. 333.29.94.285
Sede Zonale di NOVI LIGURE
Via P. Isola 54/56 -15067 Novi Ligure
Tel. 0143/74.66.97 – Cell. 331.57.46.362
Segretariato Sociale di VALENZA
c/o Comunità Parrocchiale Via Pellizari 1 -15048 Valenza
Tel. 0131/94.34.04 – Cell. 392.70.51.519