La moda? E’ un mestiere da duri. Parola di Fabiana Giacomotti
Il libro della giornalista del "Foglio" sarà presentato mercoledì all'Outlet di Serravalle Scrivia: è una raccolta di articoli che offrono un'attenta riflessione su cosa sia diventata la moda (solo business?) e quali meccanismi la caratterizzino oggi
Il libro della giornalista del "Foglio" sarà presentato mercoledì all'Outlet di Serravalle Scrivia: è una raccolta di articoli che offrono un'attenta riflessione su cosa sia diventata la moda (solo business?) e quali meccanismi la caratterizzino oggi
Il libro è una lucida riflessione scritta da una penna acuta con uno stile trasversale: in 25 capitoli dedicati a stilisti, blogger, aziende, amministratori delegati, si dipana un racconto che si sofferma su tutto quello che della moda appare – dalla frivolezza ai tic, dalle ossessioni per la bellezza alle crisi di nervi – ma soprattutto su quello che la moda nasconde, ovvero la disciplina, il rigore e il vero centro di tutto: i risultati economici. Sempre celati sotto paillettes e chiffon per dimostrare come davvero la moda sia un mestiere da duri.