Domenica l’apertura di ben 40 infernot
Uno dei numerosi infernot monferrini
Home
21 Giugno 2017
ore
21:59 Logo Newsguard
In Monferrato

Domenica l’apertura di ben 40 infernot

Possibilità di visitare le cantine sotterranee premiate dall'Unesco

Possibilità di visitare le cantine sotterranee premiate dall'Unesco

Domenica 25,  il Monferrato tornerà a riaprire le porte degli infernot per una iniziativa congiunta che coinvolgerà 14 Comuni. L’organizzazione è dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cella Monte, che promuove l’iniziativa con i paesi della “core zone” numero  6 (Camagna, Cella Monte, Frassinello Monferrato, Olivola, Ottiglio, Ozzano, Rosignano, Sala e Vignale) e i Comuni di Treville, Fubine Monferrato, Grazzano Badoglio, Ponzano Monferrato e Terruggia. Saranno aperti  40 infernot pubblici e privati, dalle ore 10 alle 12  e dalle 14  alle 18. Si tratterà di un’occasione per  festeggiare il  compleanno dall’iscrizione del sito I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato alla Lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco.  I dettagli al sito ecomuseopietracantoni.it.

SEGUI ANCHE:

infernot monferrato unesco
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione