• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Genova
    Cultura
    2 Luglio 2017
    ore
    16:00 Logo Newsguard
    Casale

    Genova nelle foto di Ilenio Celoria

    Genova è una città che dà sensazioni diverse che Ilenio Celoria ha trattato visivamente costruendo un percorso fotografico, che si compone di sovrapposizioni e stratificazioni. Genova è una città che ha trasformato il suo rumore di fondo in musica. Esso, pertanto, deve essere colto come sequenza melodica e anche l’allestimento della mostra ha voluto tenere in debito conto questa peculiarità. Esso vuole evocare una sorta di crescendo esperienziale fatto di tre tipologie di immagine: una serie di sovrapposizioni che denunciano il complicato tessuto dello spazio urbano; un gruppo di scatti nei quali si conferma un’idea calviniana per la quale Genova diventa una sorta di catalogo di costruzioni continue; infine, delle iscrizioni con parole tratte da Le Città invisibili di Calvino, che sembrano descrivere lo spirito del capoluogo ligure.

    Ritmi invisibili – percorso integrato di fotografie e parole di Ilenio Celoria
    Libreria il Labirinto, via Benvenuto Sangiorgio 2 a Casale.  Fino al 10 settembre. Orario: 9/12.30 e 16/1930. Chiuso la domenica e lunedì mattina

    SEGUI ANCHE:

    celoria
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C