Le etichette del Grappaiolo Angelico
Romano Levi
Cultura
13 Luglio 2017
ore
17:44 Logo Newsguard
La mostra

Le etichette del Grappaiolo Angelico

L’artigianato diventa arte nell’affascinante mostra sulle bottiglie di grappa con etichette artistiche realizzate da Romano Levi. Curata da Adriano Benzi e Rosalba Dolermo, l’esposizione viene inaugurata  venerdì, alle 19,30 presso Palazzo Robellini ad Acqui.
La mostra presenta una collezione di oltre duecento opere, dalle mitiche etichette scritte, disegnate e colorate a mano, fino a una corposa rassegna bibliografica, con riviste e quotidiani d’epoca.
Verrà anche presentato un corposo ed esauriente catalogo con saggi di Sergio Miravalle, Bruno Quaranta e Gianfranco Schiavino.
L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Acqui, del Rotary Club di Acqui, della distilleria Levi Serafino, di Onav e dell’Accademia italiana della cucina.
Romano Levi divenne famoso negli anni Settanta grazie al gastronomo Luigi Veronelli, che lo definì il Grappaiolo Angelico sul settimanale ‘Epoca’. Le etichette rendevano le sue bottiglie di grappa oggetti imperdibili di collezione. Il suo soggetto più famoso era la donna selvatica, dalla testa rotonda e il corpo sottile, ispirata a figure femminili anticonformiste della campagna acquese.

.
Romano Levi artista e poeta
Palazzo Robellini, Acqui; inaugurazione venerdì alle 19,30; fino al 3 settembre; martedì – domenica, 10-12 e 15,30-19

SEGUI ANCHE:

benzi
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione