Accattonaggio e parcheggiatori, pugno di  ferro di Palazzo Rosso
L'assessore Rolando mostra il lucchetto tolto dal Meier
Home
21 Luglio 2017
ore
11:16 Logo Newsguard
Sicurezza

Accattonaggio e parcheggiatori, pugno di ferro di Palazzo Rosso

Ha tutti i caratteri della ‘contingibilità e dell’urgenza’ – come detta la normativa – l’ordinanza emessa dal sindaco, Gianfranco Cuttica di Revigliasco, per vietare l’accattonaggio nelle aree di piazza Gobetti, piazza Madre Teresa di Calcutta, piazza Garibaldi, piazza Libertà e piazzale Berlinguer.
«Abbiamo deciso di intervenire – spiega il primo cittadino – per tutelare gli alessandrini, troppo spesso oggetto di episodi di molestia da parte di persone che, in modo opprimente, richiedono somme di denaro o propongono l’acquisto di beni».
Questo, però, è solo il primo passo di un percorso che porterà Palazzo Rosso a sfruttare le opportunità offerte dal ‘decreto Minniti’: «La prossima modifica del regolamento di Polizia urbana – conferma Cuttica di Revigliasco – consentirà l’individuazione specifica di alcune zone critiche, in modo da incidere in modo più forte sia sulla sicurezza che sul decoro urbano».
A tal proposito, tempi duri pure per gli innamorati che, seguendo le orme delle migliaia di fidanzatini che lasciano testimonianza del loro passaggio sul ponte Milvio, a Roma, attaccano lucchetti e catenacci sul Meier. Uno se l’è portato in ufficio l’assessore Rolando, che lancia un appello: «C’è una dedica, venite a riprenderlo».

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione