• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ecoreati
    Home
    Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
    24 Luglio 2017
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Ecoreati e corruzione, a Cascina Saetta un incontro per capire

    Una settimana a Cascina Saetta, a Bosco Marengo, per studiare la realtà della criminalità organizzata al nord: è il campus "E!state liberi", organizzato dall'associazione antimafia Libera. Nella cascina che fu del boss Rosario Caci ragazzi tra i 15 e i 24 anni stanno affrontando temi spinosi come gli ecoreati e le ecomafie

    Una settimana a Cascina Saetta, a Bosco Marengo, per studiare la realtà della criminalità organizzata al nord: è il campus "E!state liberi", organizzato dall'associazione antimafia Libera. Nella cascina che fu del boss Rosario Caci ragazzi tra i 15 e i 24 anni stanno affrontando temi spinosi come gli ecoreati e le ecomafie

    BOSCO MARENGO – Una settimana a Cascina Saetta, a Bosco Marengo, per studiare la realtà della criminalità organizzata al nord: è il campus di volontariato “E!state liberi”, organizzato dall’associazione antimafia Libera.

    Nella cascina che fu del boss Rosario Caci – primo bene confiscato alla mafia in provincia di Alessandria e oggi intitolato al giudice Antonino Saetta, ucciso nel 1988 – ragazzi tra i 15 e i 24 anni provenienti un po’ da tutta la provincia stanno affrontando temi spinosi come gli ecoreati e le ecomafie.

    Domani, martedì 25 luglio, si terrà uno dei momenti di confronto pubblici più importanti: alle 17.00 infatti Cascina Saetta ospiterà la tavola rotonda “Ecoreati e corruzione” con il maggiore Massimiliano Corsano (comandante del gruppo carabinieri per la tutela dell’ambiente di Milano), il sostituto procuratore di Alessandria Riccardo Ghio, il presidente dell’Ordine degli avvocati della provincia Piero Monti e la docente universitaria Roberta Lombardi, esperta di diritto amministrativo.

    Cascina Saetta, nella frazione Donna di Bosco Marengo, ha aperto i battenti ufficialmente un anno fa, dopo un iter piuttosto tormentato. Sequestrata nel 2005 e presa in carico dall’Agenzia nazionale per i beni confiscati, nel 2010 è stata assegnata al Comune di Bosco Marengo. I progetti di riuso dell’immobile si erano tutti arenati, e nel 2013 c’era stato anche un crollo che aveva provocato gravi danni alla struttura. Finalmente, con l’assegnazione a Libera (e grazie ai fondi stanziati dalle Fondazioni Social, Cral e Crt) nel giugno del 2016 Cascina Saetta è tornata a nuova vita.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C