Arrivederci  Tonino,  ‘la’ fisarmonica compagna di  cene
Ottobre 2002, al circolo La Casetta debutta ?Il salotto del mandrogno?. Tra gli ospiti, Tonino Iorio (a destra, con Dino Crocco e l'allora assessore Cesare Miraglia)
Home
4 Agosto 2017
ore
07:52 Logo Newsguard
Personaggi

Arrivederci Tonino, ‘la’ fisarmonica compagna di cene

La vita di Antonio Iorio detto Tonino iniziò nel quartiere che diede i natali ad Antonio De Curtis detto Totò, ed è finita domenica, cioè 71 anni dopo, all’ospedale San Martino di Genova.
In mezzo Alessandria, teatro di un’esistenza un po’ felice e un po’ complicata, dove quest’uomo minuto e garbato si è fatto conoscere, soprattutto nelle pizzerie e nei ristoranti. Lui e la sua fisarmonica. Con tante grazie a chi offriva una moneta, ma anche con sorrisi regalati a quelli che non volevano che la cena includesse canzoni che Napoli ha sfornato e che mezzo mondo conosce.
Iorio se l’è portato via un cancro che ne ha scalfito il fisico ma non l’umore. «Alla domanda: ‘Come ti senti?’, rispondeva: ‘Sto buone, nu’ te preoccupà. Appena so’ guarito, vedrai: aggia fà cose pazze c’a fisarmonica’».

Sul ‘Piccolo’ le testimonianze e i ricordi di tanti amici.

SEGUI ANCHE:

iorio
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione