• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bando
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    5 Agosto 2017
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Bando SociAL 2017: “intendiamo sostenere progetti che si fondano su partnership virtuose”

    Il 1° settembre la Fondazione SociAL pubblicherà il Bando 2017 rivolto alle realtà del Terzo Settore che intendono elaborare risposte efficaci ai bisogni della comunità: "valuteremo positivamente i progetti che favoriscono la collaborazione tra organizzazioni del Terzo Settore e incentivano la capacità di nonprofit, profit e istituzioni di lavorare in rete"

    Il 1° settembre la Fondazione SociAL pubblicherà il Bando 2017 rivolto alle realtà del Terzo Settore che intendono elaborare risposte efficaci ai bisogni della comunità: "valuteremo positivamente i progetti che favoriscono la collaborazione tra organizzazioni del Terzo Settore e incentivano la capacità di nonprofit, profit e istituzioni di lavorare in rete"

    SOCIETA’ – Il 1° settembre la Fondazione SociAL pubblicherà il Bando 2017 rivolto alle realtà del Terzo Settore che, a partire dalla conoscenza del territorio e dalla collaborazione con gli altri soggetti che vi operano, intendono elaborare risposte efficaci ai bisogni della comunità.
    “Con la pubblicazione del Bando 2017 – spiegano dalla Fondazione – intendiamo sostenere progetti che si fondano su partnership virtuose instaurate tra istituzioni pubbliche, soggetti del privato sociale e del mondo for profit”.

    E’ per questo che, con l’obiettivo di creare dei sistemi di sostenibilità e di cooperazione territoriale che affrontino congiuntamente le situazioni di maggiore difficoltà e fragilità, la Fondazione valuterà positivamente i progetti che favoriscono la collaborazione tra organizzazioni del Terzo Settore e incentivano la capacità di nonprofit, profit e istituzioni di lavorare in rete.

    Con la nuova procedura online gli enti proponenti, inoltre, avranno modo di fornire indicazioni puntuali inerenti l’apporto di ciascun partner: attività, competenze, risorse messe a disposizione e eventuale quota del contributo della Fondazione SociAL ad essi assegnata.

    Cosa fare per partecipare al Bando 2017 con un progetto fondato su partnership virtuose?

    • conoscere la realtà territoriale in cui si intende avviare il progetto
    • individuare realtà nonprofit, profit e istituzionali da coinvolgere nel progetto
    • organizzare incontri per coinvolgere i partner nell’attività di progettazione
    • individuare le competenze e le risorse messe a disposizione dai partners (con quali modalità e tempistiche?)
    • individuare un referente di progetto per ogni partner
    • dal 1° settembre registrarsi alla nuova piattaforma online e compilare la scheda ente
    • caricare il progetto descrivendo nell’apposita sezione del modulo online, le competenze e le risorse messe a disposizione dai partners e l’eventuale quota di contributo SociAL ad essi assegnata
    • inviare il progetto attraverso la piattaforma online entro le 18.00 del 30 settembre.

    Il Bando avrà una dotazione di 550mila euro e sosterrà ogni progetto con un contributo del valore massimo di 30mila euro. 
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C