Non erano sassi, ma mattoni per proteggere una colonia di gatti
I Carabinieri di Rivalta e Spigno hanno identificato un giovane marocchino autore di alcuni furtin
Cronaca
Mimma Caligaris  
16 Agosto 2017
ore
17:36 Logo Newsguard
Tortona

Non erano sassi, ma mattoni per proteggere una colonia di gatti

Deferita una donna di 56 anni, scoperta dai Carabinieri mentre creava un 'dissuasore' di velocità pericoloso

Deferita una donna di 56 anni, scoperta dai Carabinieri mentre creava un 'dissuasore' di velocità pericoloso

Non erano sassi pronti per essere lanciati, ma mattoni per creare un dissuasore ‘artigianale’. I Carabinieri di Tortona hanno scoperto che la segnalazione di automobilisti, e anche degli organi di stampa, molto utile, in realtà non destava allarme in zona Castello e, con illoro intervento, tranquillizzato tutti. In città resta sempre forte il ricordo della tragedia dei sassi lanciati dal Cavalcavia della Cavallosa e la morte di Maria Letizia Berdini. I militari hanno, però, accertato che  frammenti di mattoni erano stati posizionati, al centro delle due corsie di marcia di via Milite Ignoto da una signora di 56 anni, con l’intento di creare un dissuasore singolare, anche se molto pericoloso per la circolazione, per limitare la velocità a protezione di una colonia di gatti randagi di cui si prendeva cura. I Carabinieri hanno scoperto la donna proprio nell’atto di posizionare i mattoni dopo aver distribuito cibo ai gatti. Fermata mentre si stava allontanando al volante della sua Panda, sequestrati i mattoni, è stata deferita in stato di libertà per getto pericoloso di cose 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione