• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    27 Agosto 2017
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Il Bando SociAL 2017 guarda ad innovazione, sostenibilità e impresa sociale

    Nel Bando 2017 che verrà pubblicato il 1 settembre prossimo, la Fondazione SociAL valuterà positivamente la promozione da parte delle realtà del Terzo Settore di nuove forme di impresa sociale che perseguano al contempo obiettivi di innovazione e sostenibilità

    Nel Bando 2017 che verrà pubblicato il 1 settembre prossimo, la Fondazione SociAL valuterà positivamente la promozione da parte delle realtà del Terzo Settore di nuove forme di impresa sociale che perseguano al contempo obiettivi di innovazione e sostenibilità

    SOCIETA’ – Da anni la Fondazione SociAL riserva particolare attenzione alla promozione di forme di impresa sociale e alla valorizzazione di processi di innovazione e di sostenibilità all’interno del Terzo Settore.

    Con la quinta edizione del Bando, la Fondazione intende valorizzare i progetti che tenteranno di realizzare e/o replicare modelli e processi innovativi per il territorio locale; che favoriranno interventi orientati ad un’autonomia organizzativa ed economica e ad una concreta sostenibilità futura; che denoteranno un orientamento chiaro verso un modello organizzativo di impresa sociale.

    L’incentivazione dell’innovazione sociale e della sostenibilità futura, oltre che il sostegno e lo sviluppo di capacità manageriali e imprenditoriali, ha come obiettivo quello di favorire l’attivazione di metodologie e strumenti di miglioramento delle capacità organizzative delle realtà del Terzo Settore per garantire una costante e mirata capacità di presa in carico dei bisogni sociali e culturali del territorio.

    Cosa fare per avviare processi di innovazione, sostenibilità e creazione di impresa sociale?
    – conoscere la realtà territoriale in cui si intende avviare il progetto
    – individuare gli stakeholers (attori interessati, direttamente o indirettamente toccati dal progetto) e coinvolgerli nella fase di progettazione
    – progettare adottando approcci sperimentali che coniughino l’imprenditività propria del privato con la sensibilità per l’interesse generale propria del pubblico
    – progettare, con il sostegno degli stakeholder e dei partner, riflettendo sulla sostenibilità futura e sulle capacità di autonomia del progetto stesso
    – dal 1° settembre registrarsi alla nuova piattaforma online e compilare la scheda ente
    – caricare il progetto descrivendo, nell’apposita sezione del modulo online, gli elementi che caratterizzano la sostenibilità futura del progetto (cosa accade quando la Fondazione SociAL conclude la propria attività di sostegno al progetto?)
    – inviare il progetto attraverso la piattaforma online entro le 18.00 del 30 settembre.

    Per ulteriori informazioni, oltre che far riferimento al portale della Fondazione www.fondazionesocial.it, è possibile rivolgersi alla Segreteria della Fondazione scrivendo a info@fondazionesocial.it o chiamando il numero 0131.225087.

     

    this is a test{"website":"website"}{"valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C