Dieta e senso critico nell’edizione italiana della Mcdougall
Nelledizione Speciale Italia di "La starch solution" a corredo dei principi di John A. McDougall anche cento ricette per seguire la dieta nel rispetto della tradizione gastronomica italiana. E il senso critico è rispettato...
Nell?edizione Speciale Italia di "La starch solution" a corredo dei principi di John A. McDougall anche cento ricette per seguire la dieta nel rispetto della tradizione gastronomica italiana. E il senso critico è rispettato...
Barbara Sbrocca coordinatrice del gruppo Facebook Vegetale e integrale a base amidi McDougall friends Italia si è specializzata in Plant Based Nutrition presso la Cornell University (eCornell) e in Plant Based Professional Cooking presso la Rouxbe Cooking School. Ha curato l’edizione Speciale Italia, proponendo a corredo anche cento ricette per seguire la dieta Mcdougall, nel rispetto della tradizione gastronomica italiana.
Fiera di essere l’artefice della pubblicazione in italiano del piano alimentare da subito definito “semplice e così risolutivo” Barbara Sbrocca introduce, nella sua dotta prefazione, con spirito critico e autorevole competenza il compiendo del pensiero di McDougall. E accanto a pareri più che favorevoli come quelli di Neal Bernard professore alla George Washington University School of Medicine and Hearth Sciences che scrive “La Starch Solution è la soluzione semplice ed efficace per raggiungere il top della salute: con la dieta del dottor McDougall dimagrirete, ridurrete il colesterolo e la pressione arteriosa, farete il pieno di energia…Vi cambierà la vita” e di John Robbins autore de La Food Revolution ugualmente entusiasta che afferma “Conosco moltissime persone che hanno trovato nella dieta dell’amido la chiave di svolta della loro vita, per sé e i propri familiari e non smettono di ringraziare il dottor McDougall per questo”, il saggio è giustamente anche, introdotto dall’efficace Nota per il lettore che recita:
“La dieta è una medicina portentosa. Non cambiatela né iniziate un programma di allenamento se avete patologie serie o se siete in cura, ameno che non siate sotto stretto controllo da parte di un operatore sanitario esperto di alimentazione, consapevole degli effetti che essa può avere sulla vostra salute e sui farmaci che prendete. Le persone citate in questo libro sono vere e i loro nomi sono stati usati con il loro consenso. Se farete come loro, dovrete aspettarvi risultati simili. Sebbene nessun trattamento dia sempre risultati ottimali su tutti, in gran parte dei casi la Starch Solution aiuta a prevenire malattie comuni e a tornare in salute e in forma (i benefici che apporta nel processo di guarigione dal cancro sono reali, ma meno comuni e comprovati). La dieta McDougall si basa su amidi con l’aggiunta di frutta e verdura. Se vi attenete strettamente a questa dieta vegana a basso contenuto di grassi per più di 3 anni, oppure se siete incinte o durante l’allattamento, integratela almeno con 5 microgrammi di vitamina B12 al giorno”.
Molto bene quindi. Il senso critico è rispettato e il lettore può considerarsi fortunato di avere un’opportunità di scelta tanto importante.
John A. McDougall (1947) laureato presso il Michigan State University Collage of Human Medicine, è noto negli USA e nel mondo per i suoi studi sulla nutrizione intesa come chiave di guarigione e prevenzione delle malattie. Autore di best seller e conferenziere di successo tiene corsi sull’orientamento della Starch Solution e attraverso il suo sito www.drmcdougall.com svolge un’intensissima attività di divulgazione gratuita on line. Famoso anche, per la sua partecipazione a numerosi docufilm sia sul cibo sia sulla nutrizione come Forks over Knives del 2011 e Food Choices e Eating You Alive del 2016.