Il Comitato Alluvionati resiste: sit-in davanti a Palazzo Lascaris
Un'immagine di Alessandria del novembre 1994
Home
Monica Gasparini  
3 Novembre 2017
ore
16:52 Logo Newsguard

Il Comitato Alluvionati resiste: sit-in davanti a Palazzo Lascaris

Lunedì partenza dalla stazione alle 14.30. Intanto il Comune parla dei lavori di manutenzione del fiume Tanaro

Lunedì partenza dalla stazione alle 14.30. Intanto il Comune parla dei lavori di manutenzione del fiume Tanaro

Giuseppe Monticone, presidente del Comitato Alluvionati di Alessandria, è stato contattato dalla Regione in merito alla manifestazione di lunedì pomeriggio davanti a Palazzo Lascaris. Il pomeriggio del 6 novembre sembra essere giornata particolarmente affollata di appuntamenti per gli amministratori torinese. A tal punto, infatti, avrebbero chiesto all’alessandrino di stabilire la data di un incontro tra le parti rinunciando al sit-in. . Intanto, oggi, sono arrivati i primi indennizzi per la sistemazione autonoma di chi, durante l’esondazione del Tanaro dello scorso anno (novembre 2016), ha dovuto lasciare per sopravvenuta inagibilità la propria abitazione. precisa Monticone. Quindi, per ricapitolare, il Comitato sarà in sit-in davanti a Palazzo Lascaris il 6 novembre. Intanto, dal Comune arriva il comunicato stampa: La Direzione Lavori ed Opere Pubbliche del Comune di Alessandria ha affidato l’esecuzione dei lavori di taglio ed asportazione della vegetazione presente nell’area del sottoponte Forlanini. La ditta esecutrice delle opere inizierà a lavorare entro la fine della settimana prossima. Aipo, in data odierna, ha comunicato che sono stati eseguiti diversi interventi per il mantenimento della sezione idraulica del Tanaro, sia a valle che a monte del ponte Meier. E’ in corso di predisposizione da parte della medesima agenzia, il nuovo bando per l’affidamento a soggetti terzi dei lavori di rimozione dei materiali litoidi, ad esempio la ghiaia, dall’alveo del fiume nel territorio del comune di Alessandria. I sedimenti attualmente presenti in alveo, ha precisato Aipo, non producono effetti significativi sui territori posti a valle e sono risultati ininfluenti durante il transito della piena del novembre 2016. Aipo ha, infine, comunicato che sussiste da parte di privati e/o ditte interessate, la possibilità di procedere ad effettuare il taglio di vegetazione in alveo attivo e all’asportazione di eventuali piante pericolanti o divelte lungo le sponde. I lavori possono essere effettuati previa istanza alla stessa Agenzia che provvederà al rilascio del nulla osta idraulico di competenza. Per il territorio del Comune di Alessandria occorre rivolgersi all’’Ufficio operativo dell’agenzia in piazza Turati, 1 per acquisire l’autorizzazione e definire le ulteriori modalità operative.
.

SEGUI ANCHE:

pulizia forlanini
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione