• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    28 Novembre 2017
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Al Soggiorno Borsalino un progetto sull’esperienza di Teresio Borsalino tra impresa e filantropia

    Il 30 novembre si concluderà la prima fase che ha portato alla creazione di un archivio digitale riguardante la filantropia e le opere di beneficenza di T. Borsalino in Alessandria. La seconda fase inizierà a marzo 2018 con una mostra inerente le fotografie dell’Archivio Storico del Soggiorno Borsalino, le fotografie delle opere pubbliche realizzate in Alessandria

    Il 30 novembre si concluderà la prima fase che ha portato alla creazione di un archivio digitale riguardante la filantropia e le opere di beneficenza di T. Borsalino in Alessandria. La seconda fase inizierà a marzo 2018 con una mostra inerente le fotografie dell?Archivio Storico del Soggiorno Borsalino, le fotografie delle opere pubbliche realizzate in Alessandria

     ALESSANDRIA – All’IPAB Soggiorno Borsalino, Centro Servizi Polifunzionali per la Persona, giovedì 30 novembre si concluderà la prima fase del Progetto della valorizzazione e digitalizzazione del patrimonio archivistico e documentale sull’assistenza e beneficenza del Senatore Teresio Borsalino. Progetto che ha visto la partecipazione ed il coinvolgimento di rilevanti realtà del territorio, la Ditta Borsalino, la Biblioteca Civica di Alessandria, l’Archivio di Stato di Alessandria, con l’adesione dell’I.P.A.B. Casa di Riposo di Casale Monferrato e il Centro Culturale “Giuseppe Borsalino” Pecetto di Valenza.

    L’obiettivo del Progetto ha dato la possibilità di riunire il materiale documentale, creare un collegamento tra i vari enti che hanno aderito e realizzare un archivio digitale riguardante la filantropia e le opere di beneficenza di T. Borsalino in Alessandria. Ponendo l’ambizioso obiettivo di rendere fruibili molti documenti, custoditi in rete e favorendo un sistema di interconnessioni tra archivi e associazioni culturali. Ognuno di questi partner possiede e custodisce nelle proprie sedi il materiale inerente l’attività assistenziale e le importanti opere pubbliche realizzate in Alessandria con il contributo di sostanziose donazioni del Senatore Teresio Borsalino. L’Archivio Digitale sarà visionabile sul sito del Soggiorno Borsalino www.soggiornoborsalino.it

    La seconda fase vedrà a marzo 2018 la realizzazione di una Mostra fotografica e documentale, “Le opere filantropiche di T. Borsalino, documenti e immagini raccontano…” inerente le fotografie dell’Archivio Storico del Soggiorno Borsalino, le fotografie delle opere pubbliche realizzate in Alessandria, su gentile concessione della Fototeca Civica di Alessandria e i progetti degli Ingegneri Gardella e Martini della Casa di Riposo.

    Si vuole ringraziare la Regione Piemonte che ha permesso la realizzazione del Progetto, i partner che hanno preso parte all’iniziativa, la Ditta Borsalino, la Biblioteca Civica, l’Archivio di Stato, l’I.P.A.B. Casa di Riposo di Casale M.to e il Centro Culturale “Giuseppe Borsalino” Pecetto di Valenza.
    La mail di riferimento sarà: centroascoltoborsalino@gmail.com

    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C