Posta pneumatica in ospedale: provette e sacche di sangue viaggiano rapidi e in sicurezza
Una donazione di Al Ail per movimentare in sicurezza il materiale biologico dal day hospital oncoematologico, attraverso le tubazioni predisposte, al Centro Trasfusionale e al Laboratorio Analisi
Una donazione di Al Ail per movimentare in sicurezza il materiale biologico dal day hospital oncoematologico, attraverso le tubazioni predisposte, al Centro Trasfusionale e al Laboratorio Analisi
I vantaggi del sistema sono molteplici: il trasferimento di provette, di richieste di sangue ed altro, avviene in meno di tre minuti; e viceversa, sempre in 2-3 minuti, il sangue, inserito negli appositi contenitori (bossoli), viene inviato, pronto per essere immediatamente trasfuso al paziente Sicurezza, efficienza e rapidità, oltre al miglioramento della logistica dei trasporti interni, sono quindi le parole chiave di questa nuova istallazione che l’Al Ail ha scelto di finanziare con la propria donazione. Un passo avanti per potenziare il servizio reso ai pazienti ottimizzando i tempi, riducendo le attese e la permanenza all’interno dell’ospedale, ma più in generale contribuendo al maggior benessere organizzativo quotidiano sia degli utenti che degli operatori.
Marco Ladetto, direttore dell’Ematologia, spiega: “L’attività al day hospital è piuttosto complessa e grazie alla posta pneumatica il personale può dedicarsi completamente al paziente: ogni giorno, infatti, vengono eseguiti prelievi, procedure chirurgiche, visite ambulatoriali, infusioni di chemioterapia e le sole terapie sono circa 90 al giorno, mediamente. Grazie all’Al Ail, quindi, per la donazione di oggi e per il supporto quotidiano”.
Giovanni Zingarini, presidente dell’Al Ail, dichiara: “Al Ail onlus, da quando è stata fondata 20 anni fa, è sempre stata un importante sostegno per i malati, per i familiari, per la formazione del personale medico e per la ricerca in collaborazione con le più importanti aziende farmaceutiche sempre in sintonia con la SC di Ematologia e l’azienda ospedaliera ed ha sempre operato in collaborazione con la Fondazione Uspidalet e con la sua Presidente, anche nella realizzazione del nuovo Day Hospital Oncoematologico che assiste sia i malati di oncologia che di ematologia. In questo spirito abbiamo ritenuto, come Al Ail onlus, in accordo con il direttore denerale Giovanna Baraldi, di realizzare l’impianto di posta pneumatica”.
Ringrazio l’Al Ail per questa donazione che determinerà una riduzione dei tempi di attesa per i pazienti. Una donazione che si aggiunge alle numerose attenzioni della associazione verso i pazienti che si rivolgono alla nostra Azienda: l’ospitalità per coloro che arrivano da più lontano, il trasporto con automezzi dedicati, le trasfusioni a domicilio. Un impegno che si esplicita anche attraverso il sostegno alla ricerca, la formazione del personale, il finanziamento di borse di studio per medici, biologi e data manager. Rinnovo quindi il ringraziamento per questa iniziativa davvero significativa” ha concluso Giovanna Baraldi, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera.