• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Operazione
    La Questura di Alessandria
    Cronaca
    Mimma Caligaris  
    29 Dicembre 2017
    ore
    19:22 Logo Newsguard
    Questura

    Operazione ‘Coyote’, 12 denunciati. Ricercato un albanese

    Rapine, furti, detenzione di stupefacenti, favoreggiamento della prostituzione

    Rapine, furti, detenzione di stupefacenti, favoreggiamento della prostituzione

    Operazione ‘Coyote’ per l’abilità degli indagati di sfuggire ai controlli anche in maniera rocambolesca, con inseguimenti in auto e a piedi. Ma la Squadra Mobile della Questura di Alessandria, dopo una attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica, ha denunciato 12 persone, italiane e straniere, responsabili, a vario titolo, di una rapina aggravata, di detenzione  e spaccio di cocaina, di detenzione e porto illegale di armi da fuoco, ricettazione e favoreggiamento della prostituzione. Una indagine avviata dopo furti, di notte, in alcuni centri della provincia. E, anche, di una rapina ai danni della titolare di una merceria nel centro di Alessandria, il 30 maggio 2016, quando alla signora era stata sottratta, con la forza, una collana in oro. Molte le abitazioni ‘visitate’ da alcuni dei denunciati, tra febbraio e maggio 2016, a Valenza, Gamalero, Acqui, Ovada, Trisobbio e Morbello. Sulla base degli elementi acquisiti dagli agenti che hanno svolto le indagini, il Gip del Tribunale di Alessandria ha emesso una ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di un cittadino italiano di 23 anni, per favoreggiamento della prostituzione, e di Viktor Markja, albanese, che risulta irreperibile sul territorio italiano, accusato di molti furti in abitazioni e in negozi e di detenzione abusiva di armi da fuoco, sottratte nelle case. Gli agenti della Squadra Mobile hanno anche recuperato, e restituito ai legittimi proprietari, alcune macchine rubate, e gioielli, orologi, dipinti di pregio, computer e telefoni cellulari

    SEGUI ANCHE:

    Operazione Coyote questura
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C