• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Politiche
    Home
    7 Febbraio 2018
    ore
    12:34 Logo Newsguard
    Comune

    Politiche abitative, novità sugli accordi territoriali

    Si è svolto questa mattina un incontro fra l’assessore alle Politiche abitative, Pier Vittorio Ciccaglioni, l’assessore al Bilancio, Cinzia Lumiera, e i rappresentanti delle associazioni di inquilini e proprietari per un confronto sul rinnovo degli accordi territoriali per il Comune di Alessandria. All’incontro erano presenti pure il dirigente del Servizio politiche abitative e i funzionari del Settore tributi.

    Nel corso del 2017 erano già state avviate trattative per l’aggiornamento degli accordi attualmente in essere, sottoscritti nel 2015, a seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (n. 62, 15 marzo 2017) del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti contenente i criteri generali per la realizzazione degli accordi (da definire in sede locale) per la stipula di contratti di locazione ad uso abitativo a canone concordato, per la stipula dei contratti di locazione transitori e per i contratti per studenti universitari.

    Il nuovo accordo territoriale prevede due innovazioni: estensione del beneficio previsto dalla Legge di Stabilità 2016 dell’abbattimento del 25% dell’aliquota ordinaria (10.6 per mille) anche per i contratti di natura transitoria e il fatto che le comunicazioni che dovranno essere inviate al Comune e con le quali i contribuenti informeranno di trovarsi nelle condizioni di poter usufruire del beneficio fiscale, dovranno essere preventivamente verificate da almeno una organizzazione firmataria dell’accordo.

    SEGUI ANCHE:

    accordi territoriali
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C