• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ricerca
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    24 Febbraio 2018
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Ricerca di base e ricerca applicata: scienziati a confronto al Caffè Scienza

    Al Caffè Scienza di lunedì 26 febbraio Stefano Biffo e Raffaele de Francesco esploreranno il valore della competenza e il ruolo che la ricerca e la tecnologia rivestono per il progresso culturale, sociale ed economico del nostro Paese

    Al Caffè Scienza di lunedì 26 febbraio Stefano Biffo e Raffaele de Francesco esploreranno il valore della competenza e il ruolo che la ricerca e la tecnologia rivestono per il progresso culturale, sociale ed economico del nostro Paese

    ALESSANDRIA – Come funziona? Perché accade? Come potrei curare questo difetto o questa malattia? Sono tutte domande che, per sua natura, l’essere umano si pone da sempre, rispetto ai fenomeni che osserva quotidianamente come di fronte alle manifestazioni più misteriose della natura. Tutt, infatti, anche nella quotidianità, esplorano, indagano, risolvono problemi, inventano, sperimentano, sbagliano e riprovano. Quando la curiosità e l’intuizione vengono applicate con un approccio sistematico per rispondere a domande di questo tipo, si sta facendo una ricerca.

    Di questo si parlerà al Caffè Scienza di lunedì 26 febbraio (ore 17,30-19) a Cultura e Sviluppo in piazza De André con Stefano Biffo, professore ordinario di Anatomia Comparata e Citologia (Università di Milano, Istituto Nazionale di Genetica Molecolare “Romeo ed Enrica Invernizzi”, Milano) e Raffaele de Francesco (Istituto Nazionale di Genetica Molecolare “Romeo ed Enrica Invernizzi”, Milano).

    In molti campi della scienza si usa distinguere tra la ricerca “di base” (o teorica, o pura) e ricerca “applicata” (o pratica). La ricerca di base rappresenta la linfa dell’intero sistema della ricerca, il primo strumento affinché gli studiosi accumulino le informazioni preliminari per far crescere le loro idee e poi risorse competitive aggiuntive, a beneficio del Paese e di tutti. È naturale però che in periodi di crisi economica si tenda a guardare con occhio più critico i rapporti tra costi e benefici dei due tipi di ricerca. L’incontro con due protagonisti della ricerca scientifica italiana esplorerà il valore della competenza e il ruolo che la ricerca, in tutte le sue accezioni, e la tecnologia rivestono per il progresso culturale, sociale ed economico del nostro Paese.

    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C