• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Clarinetto
    Home
    Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
    11 Aprile 2018
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Clarinetto e corno di bassetto regalano “Suggestioni senza tempo”

    Le note suonate dalla fisarmonica, dal clarinetto e dal corno di bassetto si uniranno insieme per dar vita a musiche tratte dalla tradizione klemzer e balcanica. Il prossimo appuntamento della rassegna Musicanovi, organizzata negli spazi di via Verdi dall'associazione musicale Alfredo Casella di Novi Ligure, vedrà protagonisti Endrio Luti, Giuseppe Laruccia e Ilaria Laruccia

    Le note suonate dalla fisarmonica, dal clarinetto e dal corno di bassetto si uniranno insieme per dar vita a musiche tratte dalla tradizione klemzer e balcanica. Il prossimo appuntamento della rassegna Musicanovi, organizzata negli spazi di via Verdi dall'associazione musicale Alfredo Casella di Novi Ligure, vedrà protagonisti Endrio Luti, Giuseppe Laruccia e Ilaria Laruccia

    NOVI LIGURE – Le note suonate dalla fisarmonica, dal clarinetto e dal corno di bassetto si uniranno insieme per dar vita a musiche tratte dalla tradizione klemzer e balcanica. Il prossimo appuntamento della rassegna Musicanovi, organizzata negli spazi di via Verdi dall’associazione musicale Alfredo Casella di Novi Ligure, sarà venerdì 13 aprile, alle ore 21.00, e vedrà protagonisti il fisarmonicista Endrio Luti [foto a sinistra], il clarinettista Giuseppe Laruccia e Ilaria Laruccia [foto sotto] al corno di bassetto.

    “Suggestioni senza tempo” – questo il titolo del concerto – sarà un insieme di atmosfere, ricordi, immagini che nell’incontrarsi tra di loro sprigionano emozioni e sentimenti: è questo che scaturisce dal dialogo fra il clarinetto e la fisarmonica, da sempre compagni di viaggio lungo il suggestivo percorso delle tradizioni di popoli e paesi così come nella riproposta di altri linguaggi, attuali e antichi ma sempre in movimento. A ravvivare il colore e ad orientare le emozioni verso mete ancor più suggestive il contributo timbrico del corno di bassetto, strumento tanto amato da Mozart.

    Proposta che antepone quindi alla scelta di un repertorio piuttosto che un altro il caratterizzare le peculiarità timbriche ed espressive di questi strumenti attraverso suggestive melodie “senza tempo”. Virtuosismi e struggenti frasi melodiche che dalla musica tradizionale ebraica e di composizione e dai tanghi di Piazzolla ci portano ad incursioni “migranti”, diretti verso diversi mondi musicali in un cammino senza meta.

    Endrio Luti si diploma in corno al conservatorio Paganini di Genova (sezione distaccata di La Spezia), e successivamente in fisarmonica classica al conservatorio Cherubini di Firenze. Ha approfondito i suoi studi e ha svolto attività concertistica per importanti associazioni musicali in numerose città italiane. Si è esibito anche all’estero in Svizzera, Polonia, Belgio, Germania.

    Giuseppe Laruccia
    ha compiuto i suoi studi musicali al conservatorio Paganini di Genova diplomandosi in clarinetto. Dal 1974 al 1995 ha ricoperto il ruolo di primo clarinetto nell’Orchestra del teatro Carlo Felice di Genova. Dal 1979 insegna al conservatorio genovese.

    Ilaria Laruccia si diploma in clarinetto al conservatorio Paganini di Genova. Forma nel 2014 il trio di corni di bassetto Banda Bassetti e con lo stesso strumento collabora con una formazione di musicisti liguri al progetto italiano di contaminazione musicale fra jazz e musica classica “Music Live: i giovani per i giovani”.

    L’ingresso al concerto ha un costo di 10 euro, ridotto 5 euro (under 19 e over 70). Informazioni, prenotazioni e prevendita in via Verdi 37 a Novi lunedì, martedì e mercoledì dalle 17 alle 19, giovedì dalle 15 alle 17. Mail associazione.casella@libero.it; telefono 338 9572665.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C