Alessandria Rugby: per i pulcini della palla ovale week end a Viadana per la Coppa Leonoro
i piccoli atleti dell'Apd Alessandria Rugby possono dirsi soddisfatti per la trasferta emiliana che li ha visti impegnati nella VII edizione della Coppa Leonoro
i piccoli atleti dell'Apd Alessandria Rugby possono dirsi soddisfatti per la trasferta emiliana che li ha visti impegnati nella VII edizione della Coppa Leonoro
Under 6
I piccoli Francy e Nikola hanno condiviso la magia del torneo con le Formiche del Pesaro Rugby. Accompagnati da Alberto Lusci e Simona Traverso Bernini la squadra mista che doveva essere solo una “formale” partecipante al torneo si è trasformata partita dopo partita in una vera macchina da guerra con tantissime mete, placcaggi e tanto orgoglio per le famiglie. “Noi il torneo lo abbiamo vissuto divertendoci ma anche da assoluti protagonisti” dichiara Alberto, genitore ed educatore “e visto che i nostri piccoli orsetti ci tengono bisogna precisare che ci sono state tantissime vittorie e un posizionamento da TOp in classifica. Ringrazio a nome dell’APD Alessandria Rugby e dei nostri piccoli, le piccole Formiche di Pesaro con il loro formidabile educatore e tutti gli accompagnatori e genitori”.
Under 8
Grande rugby per l’U8 accompagnata da Roberto Foco e Pietro Morena che chiude 13a su 21 squadre questa VII Coppa Leonoro. “Coraggio e determinazione” con questi due aggettivi gli educatori vogliono sottolineare come le ancora carenze tecniche dei nuovi vengano sopperite da grinta e voglia. Pur delusi dal piazzamento i piccoli hanno dimostrato di essere squadra stando sempre assieme e parlando già del prossimo impegno a Seregno, che li vedrà difendere il titolo conquistato lo scorso anno.
Under 10
Ancora una prestazione da squadra super per i ragazzi di Ivo Rapetti e Luca Righini. Un 11o posto in classifica figlio di uno sfortunato sorteggio nella semifinale col Rugby Parma che dopo essere stato battuto nella fase a gironi ha bloccato sul pareggio i grayandblack sia nei tempi regolamentari che nella golden meta. Da regolamento il match è stato deciso dalla sorte con il lancio della monetina. Grossa soddisfazione comunque per gli educatori che hanno notato in questa squadra la voglia di imporsi anche contro squadre più blasonate quali Parma o Petrarca Padova.
Grande lavoro svolto nell’ultimo periodo da tutti i tecnici che sotto la guida del DT Jacopo Zucconi stanno vedendo questa realtà prendere coraggio e affrontare a viso aperto chiunque gli si ponga davanti. Oltre la tecnica c’è però il grande lavoro di motricità di base svolto da Santo Venticinque per l’U10 e12 e di Simona Traverso Bernini per U6 e 8.
Prossimo appuntamento domenica 29 al X Trofeo Città di Seregno, dove l’APD Rugby Alessandria dovrà difendere la vittoria dello scorso anno.