‘Alleanze educative – Bambini, bene comune’, progetto al via
E’ ufficialmente partito ed entrato nel vivo delle attività il progetto triennale ‘Alleanze educative – Bambini, bene comune’, di cui il Comune di Alessandria è capofila. L’operatività arriva dopo un anno e mezzo di lavori preparatori, attraverso diverse tappe che, alla fine, hanno sancito la rilevanza del progetto, che ha ottenuto il finanziamento.
Per mezzo del contributo ottenuto, sono oggi possibili diverse e integrate azioni sul territorio di Alessandria e provincia, con interventi che intendono coinvolgere servizi e soggetti che a vario titolo si rapportano ai bambini nella fascia 0-6 anni, con l’intento di trasmettere l’idea di una comunità educante che, in rete, si prende cura dei bambini tentando di contrastare ogni forma di povertà educativa.
Entro il febbraio 2021 sono in programma azioni per l’attivazione di Centri famiglia, per il rafforzamento di servizi complementari e per la garanzia di una maggiore accessibilità ai servizi tradizionali, per l’incremento delle competenze educative, per lo sviluppo della continuità 0-6, per le attività nelle periferie con servizi itineranti, per la formazione di educatori, insegnanti e operatori sociali, sanitari e culturali, per la sperimentazione di metodologie di outdoor education.