Terzo Valico, parte la progettazione di cavalcaferrovia e sottopassi in città
Al via la progettazione delle opere di permeabilità legate alla costruzione del Terzo Valico: a Novi Ligure saranno realizzati due nuovi sottopassi pedonali, mentre verso Pozzolo sarà eretto un cavalcaferrovia
Al via la progettazione delle opere di permeabilità legate alla costruzione del Terzo Valico: a Novi Ligure saranno realizzati due nuovi sottopassi pedonali, mentre verso Pozzolo sarà eretto un cavalcaferrovia
Le opere di permeabilità serviranno per migliorare il dialogo tra le zone di Novi tagliate in due dalla linea ferroviaria. Nel dettaglio, gli interventi riguarderanno: il nuovo asse di collegamento Novi-Pozzolo, per la realizzazione di un nuovo cavalcaferrovia; il sottopasso pedonale di via Verdi e la rotatoria piazza XX Settembre, per il miglioramento del transito pedonale con la realizzazione di un unico marciapiede di adeguate dimensioni.
Infine, l’ultima opera prevede il prolungamento del sottopasso esistente nella stazione, per consentire il collegamento pedonale tra la parte sud e quella nord della linea ferroviaria, realizzando l’uscita in prosecuzione di vicolo Ghiara.
Soddisfatto il sindaco di Novi Ligure, Rocchino Muliere: «Si tratta di opere molto importanti per migliorare la viabilità cittadina e la qualità della vita dei novesi. In particolare, il cavalcaferrovia consentirà la realizzazione della tangenziale tra Novi Ligure e Pozzolo Formigaro, che sarà in grado di liberare il centro cittadino dal transito di mezzi pesanti, riducendo quindi anche l’inquinamento atmosferico e il dissesto del manto stradale. Da parte nostra – conclude il sindaco – ci impegniamo a prestare la massima collaborazione per garantire che le opere vengano realizzate nel minor tempo possibile».