Majmone e Lai, cambio ai vertici per i carabinieri di Arquata e Gavi
Cambio della guardia alle stazioni carabinieri di Arquata e Gavi. Da alcuni giorni, infatti, si sono insediati i nuovi comandanti dell'Arma, entrambe gerarchicamente dipendenti dalla Compagnia Carabinieri di Novi Ligure, alla guida del capitano Marzia La Piana
Cambio della guardia alle stazioni carabinieri di Arquata e Gavi. Da alcuni giorni, infatti, si sono insediati i nuovi comandanti dell'Arma, entrambe gerarchicamente dipendenti dalla Compagnia Carabinieri di Novi Ligure, alla guida del capitano Marzia La Piana
Ora è il momento di cambiamenti anche nelle stazioni del territorio. Ad Arquata il riferimento sarà il Luogotenente Paolo Majmone, 53 anni, siciliano di origine, che vanta un buon bagaglio professionale grazie all’esperienza ultra trentennale di servizio attivo nell’Arma dei Carabinieri. Si è arruolato nell’Arma nell’ormai lontano settembre del 1985, quale Vice Brigadiere per essere assegnato alla Stazione di Olbia e successivamente al Nucleo Radiomobile di Valledoria. Dall’anno 2003 al 2005 ha comandato la Stazione di Pozzolo Formigaro e successivamente sino al 2017 quella di Busalla. Il Luogotenente Majmone va a sostituire il Maresciallo Maggiore Raffaele Liotta, che, dopo quarant’anni di servizio e quattro di Comandante ad Arquata, è stato posto in congedo per limiti di età.
Gavi, invece, saluto il Maresciallo Maggiore Fabio Martina. Martina, dopo dodici anni trascorsi in val Lemme, si trasferirà presso l’Aliquota Operativa di Alassio e lascerà il comando al Maresciallo Ordinario Giovanni Lai, classe 1990. Giovanni Lai ha vinto il concorso per Ispettori e, dopo il previsto periodo di formazione, con il grado di Maresciallo, è stato assegnato nel 2014 alla Stazione di Mortara quale vicecomandante per poi, nel 2016, assumere il comando dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Vigevano.