Così cambia il modo di cercarsi un lavoro
Le consegne a domicilio con la piattaforma JustEat sono le più gettonate.
Economia
3 Agosto 2018
ore
09:11 Logo Newsguard
Il sondaggio

Così cambia il modo di cercarsi un lavoro

La gig economy entra a buon diritto nelle abitudini degli alessandrini, o quasi.

Sapete cos’è? È il nuovo concetto di lavoro senza prestazioni continuative ma con l’on demand: cioè solo quando c’è richiesta. Domanda e offerta vengono gestite online attraverso piattaforme e app dedicate. Un esempio classico è quello dei trasporti alternativi (come Uber) oppure la consegna dei pasti a domicilio (vi saranno famigliari nomi come Deliveroo o Foodora).

Per cercare di capire come la gig economy si stia sviluppando dalle nostre parti, e con l’obiettivo di tutelare lavoratori che definire ‘precari’ è perfino riduttivo, la Uil ha promosso e commissionato un sondaggio, per aderire al quale occorre collegarsi al sito www.chelavoretto.it

SEGUI ANCHE:

gig economy
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione