La riserva naturale dell’Orba tra i Luoghi del Cuore 2018
Un progetto di miglioramento e valorizzazione di un'area preziosa nel nostro territorio, un sito di particolare valore ambientale. La zona è quella della riserva naturale del torrente Orba e il progetto è quello che sostengono il gruppo Fai dei Fiumi della Bassa Valle e il comitato spontaneo "Amici della Riserva naturale del Torrente Orba" per i Luoghi del cuore del Fai
Un progetto di miglioramento e valorizzazione di un'area preziosa nel nostro territorio, un sito di particolare valore ambientale. La zona è quella della riserva naturale del torrente Orba e il progetto è quello che sostengono il gruppo Fai dei Fiumi della Bassa Valle e il comitato spontaneo "Amici della Riserva naturale del Torrente Orba" per i Luoghi del cuore del Fai
Da alcuni anni il Gruppo Fai dei Fiumi della Bassa Valle, facente parte della delegazione Fai di Alessandria, organizza iniziative e visite rivolte al territorio limitrofo al torrente Orba, fra cui spiccano l’antico borgo di Retorto, nel comune di Predosa, e il complesso monumentale del convento di Santa Croce, a Bosco Marengo, realizzato per volontà di papa Pio V.
Sull’onda di questa crescente sensibilità, a Casalcermelli è nato recentemente il comitato spontaneo “Amici della Riserva naturale del Torrente Orba” per sostenere la tutela e la valorizzazione di un’area protetta regionale che ha festeggiato da poco il trentesimo anniversario della sua istituzione, di cui si occupa l’ente di gestione delle Aree protette del Po vercellese-alessandrino.
Si tratta di un sito di particolare valore ambientale: salici e pioppi occupano le sponde del torrente e alcune zone di bosco ripariale ospitano numerose specie animali piuttosto schive, come la volpe, il tasso, la faina, la donnola, la lepre e il capriolo. Più visibili la nitticora, la garzetta e l’airone cenerino, che nidificano nella garzaia di Bosco Marengo, oltre alla sterna e al corriere piccolo che frequentano i greti, e la gallinella d’acqua.
L’invito è rivolto a tutti coloro che hanno a cuore questo sito: “vi invitiamo a votare la riserva naturale del torrente Orba affinché possa realizzarsi un progetto di miglioramento e valorizzazione di quest’area preziosa; per farlo avete tempo fino al 30 novembre 2018 e queste sono le modalità: attraverso il sito www.iluoghidelcuore.it; compilando i moduli ufficiali scaricati dal sito o richiesti all’indirizzo mail iluoghidelcuore@fondoambiente.it.