‘Cima’ alla Novipiù. Alla festa di sport e solidarietà
La Novipiù vince il primo derby della stagione, 67-63 al Bertram Derthona
Sport
Mimma Caligaris  
9 Settembre 2018
ore
15:22 Logo Newsguard
Basket

‘Cima’ alla Novipiù. Alla festa di sport e solidarietà

PalaCima esaurito per il primo derby: Casale 67-63 su Derthona

PalaCima esaurito per il primo derby: Casale 67-63 su Derthona

Sugli spalti più Derthona, in campo più Novipiù. Ovunque, in un PalaCima esaurito, più solidarietà. Perché Alessandria è anche ‘aperta per sport’, e lo spettacolo delle due squadre di A2 è amplificato dagli spalti gremiti per il Memorial Cima, tutto il ricavato per l’associazione Idea e per i progetti importanti per le persone disabili e le loro famiglie. Il primo derby della stagione dice Casale, 67-63 su Bertram, che non ha ancora Spizzichini, ai box per un problema muscolare e fatica in attacco nel primo quarto, quando la squadra di Ferrari prova subito a scappare con le triple di Musso e Martinoni. Dopo 10′ 18-14 per i monferrini e anche nel secondo periodo il team di Pansa deve inseguire, Novipiù con Pinkins particolarmente ispirato, i tortonesi che restano in gioco soprattutto grazie ad un Ndoja molto combattivo e ai canestri di Knowles, 38-28 alla sirena. Dopo l’intervallo lungo grande equilibrio e Jnior che conserva il vantaggio in doppia cifra, 59-47 dopo 30′. La partita cambia radicalmente nell’ultimo quarto, quando Tortona alza, e di molto, l’intensità difensiva, e aumentano le palle perse dagli avversari. Così la Bertram rosicchia punto su punto e si avvicina, con un break di 10-0. Di più, 13-0 con la bomba di Knowles che vale il sorpasso, 60-59 al 36′. Testa a testa nel finale: Novipiù si scuote e i canestri di Pinkins e Martinoni, insieme ai liberi di Tinsley, spingono alla vittoria, 67-63. Coach Lorenzo Pansa per nulla sorpreso della prestazioni, a tratti meno brillante. “Una scelta voluta giocare tre partite in una settimana. Molto buona la reazione nell’ultimo quarto – sottolinea l’allenatore di Tortona – Con uno scarto così ridotto sono gli episodi a fare la differenza”. Soddisfatto coach Mattia Ferrari. “Gara utile per noi e bella per il pubblico. A tratti abbiamo giocato molto bene contro una squadra forte e nei momenti di difficoltà non abbiamo perso la testa e abbiamo cercato e fatto le giocate giuste. Indicazioni positive, ma c’è ancora da lavorare su tutto”

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione