Serata mandrogna al Salone del Gusto di Torino
Rabatoni, salamini, agnolotti e altri piatti della tradizione alessandrina, annaffiati da vino doc delle nostre colline. Sabato 22 settembre, ai MagazziniOz ci sarà la musica dei Tre Martelli per rendere ancora più folk la serata
Rabatoni, salamini, agnolotti e altri piatti della tradizione alessandrina, annaffiati da vino doc delle nostre colline. Sabato 22 settembre, ai MagazziniOz ci sarà la musica dei Tre Martelli per rendere ancora più folk la serata
E proprio la condotta locale dell’associazione fondata da Carlin Petrini, presso i MagazziniOz, Palazzo Costa Carrù della Trinità (via Giolitti n° 19/A) presenterà l’enogastronomia alessandrina, per promuovere il territorio prendendo per la gola i visitatori, con i sapori di una volta in un viaggio alla scoperta – e riscoperta – dei piatti contadini e dei vini di qualità.
Dal Salamino di Mandrogne al “San Giuanēii”, antica e precoce verza delle campagne di Casalcermelli. Sono solo alcuni dei protagonisti che finiranno sulla tavola del Salone del Gusto, con l’intento anche di riportarli in quelle delle famiglie alessandrine, che forse di certe preparazioni ne hanno ormai solo più sentito parlare.
Il menu comprende: Sformatino di bietola rossa di Castellazzo Bormida, Rabaton della Fraschetta, Merluzzo all’alessandrina, Polenta di Marengo e piccola pasticceria secca, Salamino di Mandrogne crudo e scottato, sancrò di Cavolo di San Giovanni “San Giuanēii”, bagnetto rosso cotto, Raviolo al tocco “a culo nudo”, agnolotto alessandrino di stufato, Raviolo del Po d’anatra, Bavarese di zucca e seirass, cialda di amaretti. E poi: crema di pomodori al Moscato Passito della Valle Bagnario di Strevi, Pane grosso di Tortona. Si berrà doc, con i vini del Premio Marengo: Timorasso, Barbera, Grignolino, Brachetto.
I MagazziniOz sono un progetto di Casa Oz, un luogo a Torino che accoglie ogni giorno e per tutto il giorno bambini e giovani che affrontano la malattia, e le loro famiglie. La Condotta di Alessandria che porterà a Torino una realtà alessandrina molto simile ai MagazziniOz: La Ristorazione Sociale e “Ristorazione a
sei stelle” del Centro Down.
La tradizione alessandrina sarà raccontata anche dalle note di Chacho Marchelli ed Enzo G. Conti de “I Tre Martelli” che animeranno la serata con musica e canti popolari.
Per prenotazioni : ristorazione@magazzinioz.it – 011/0812816 oppure Slow Food Alessandria 3388879620 – slowfood.al@gmail.com. Costo della serata 35 euro, 32 euro per i Soci Slow Food.
https://salonedelgusto.com/event/lisondria-piatti-vini-e-tradizioni-di-alessandria-e-dintorni/