Feste d’autunno con caldarroste e altre golosità
Basaluzzo, Cabella Ligure, Voltaggio e Pozzolo Formigaro si stanno preparando a una domenica d'autunno resa golosa dalle caldarroste: si moltiplicano infatti le castagnate e i paesi non si fanno certo trovare impreparati
Basaluzzo, Cabella Ligure, Voltaggio e Pozzolo Formigaro si stanno preparando a una domenica d'autunno resa golosa dalle caldarroste: si moltiplicano infatti le castagnate e i paesi non si fanno certo trovare impreparati
LIFE – Basaluzzo, Cabella Ligure, Voltaggio e Pozzolo Formigaro si stanno preparando a una domenica d’autunno resa golosa dalle caldarroste: si moltiplicano infatti le castagnate e i paesi non si fanno certo trovare impreparati.
Domenica 21 ottobre la pro loco di Basaluzzo, in collaborazione con Comune, Soms e bocciofila, organizza la caccia al tesoro con nonni e nipoti: iscrizioni dalle 14.30 nel cortile della parrocchia Sant’Andrea (la quota di 3 euro a coppia verrà devoluto a Unicef e darà diritto a un gadget) e poi dalle 16.30 castagne, pane e marmellata e altre sfiziosità.
Sempre domenica 21 festa d’autunno a Cabella Ligure grazie a pro loco e Comune: al palaVittoria vendita dei prodotti tipici locali; banchetti artigianali, dalle 12.30 polenta con sugo di cinghiale e sugo di funghi e dalle 14.00 distribuzione caldarroste.
Domenica 21 castagne di Voltaggio preparate dalla pro loco in sede, insieme a caldarroste bruciate al rhum, farinata e dolci a base di castagne.
Domenica 21 a Pozzolo Formigaro si terrà l’apertura dell’anno catechistico: alle 11.00 nella chiesa di San Nicolò ci sarà la messa di mandato ai catechisti e dalle 14.30 nell’oratorio della chiesa di San Martino caccia al tesoro e, al termine, merenda con castagne e pane e cioccolata.