Albera, il guado rimane aperto sotto la responsabilità del sindaco
Home
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
28 Ottobre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Albera, il guado rimane aperto sotto la responsabilità del sindaco

[AGGIORNAMENTO: il sindaco ha deciso di tenere aperto il guado] Il guado realizzato ad Albera Ligure per bypassare il ponte in costruzione sull'Albirola è chiuso al traffico per le avverse condizioni meteo. Una parte della val Borbera è raggiungibile solo con un lungo itinerario alternativo

[AGGIORNAMENTO: il sindaco ha deciso di tenere aperto il guado] Il guado realizzato ad Albera Ligure per bypassare il ponte in costruzione sull'Albirola è chiuso al traffico per le avverse condizioni meteo. Una parte della val Borbera è raggiungibile solo con un lungo itinerario alternativo

AGGIORNAMENTO 29.10.2018 ORE 9.00Il guado sul torrente Albirola rimane aperto: lo ha deciso il sindaco di Albera Ligure Renato Lovotti nonostante l’ordinanza di chiusura emanata dalla Protezione civile provinciale. Spiega Lovotti: “Insieme al personale del Comune abbiamo monitorato il guado per tutta la notte e continueremo a farlo fintanto che l’allerta meteo non sarà revocata. Non c’è mai stato pericolo e dunque sotto la mia responsabilità ho deciso di non interdire il transito sul guado perché avrebbe significato tagliare in due la val Borbera con grossi disagi per tutti. Se la situazione dovesse farsi più critica, provvederemo immediatamente alla chiusura”.

ALBERA LIGURE – Chiuso il guado sul torrente Albirola, ad Albera Ligure: lo comunica la Protezione civile provinciale. Il guado, costruito lungo la strada provinciale 140, serve a collegare le due parti della val Borbera mentre vengono completati i lavori di realizzazione del nuovo ponte. Le avverse condizioni meteo, però, hanno costretto alla chiusura del guado e ora la val Borbera è praticamente tagliata in due. Senza guado, infatti, per raggiungere i centri abitati di Albera, Cabella, Carrega e frazioni annesse, nonché le frazioni di Rocchetta Ligure e Mongiardino Ligure, è necessario percorrere un lungo itinerario alternativo.

Da Arquata Scrivia percorrere la 35 dei Giovi in direzione Genova sino a Isola del Cantone, da lì proseguire fino al valico di San Fermo e infine oltrepassare le frazioni di Dova Superiore, Casalbusone, Gordena, Dovanelli, Rosano sino all’intersezione con la provinciale 140 della val Borbera. Da Cantalupo Ligure è invece possibile percorrere la 140 in direzione Cabella sino all’intersezione con la provinciale 145 della val Sisola, poi svoltare sulla provinciale 81 di San Fermo, percorrere la strada comunale che prosegue la provinciale 81 sino all’intersezione con la 14 e svoltare infine a destra per Cabella e Albera o a sinistra per Carrega. Rimangono validi i collegamenti già in essere lungo la 140 tra Cabella e la val Trebbia e lungo la provinciale 147 tra Carrega, la val Trebbia e Torriglia.

Foto: i lavori di costruzione del nuovo ponte sul torrente Albirola (foto Provincia di Alessandria).

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione