• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria
    Home
    G. P. - giordano.panaro@alessandrianews.it  
    29 Novembre 2018
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Alessandria perde un altro treno. Il Torino-Lecce cambia stazioni

    Decisione meramente commerciale quella di spostare il Torino-Lecce sulla linea Milano-Bologna ad Alta Velocità. Così però il capoluogo perde un altro treno veloce. Politici in azione per evitare 'l'isolamento ferroviario"

    Decisione meramente commerciale quella di spostare il Torino-Lecce sulla linea Milano-Bologna ad Alta Velocità. Così però il capoluogo perde un altro treno veloce. Politici in azione per evitare 'l'isolamento ferroviario"

    ALESSANDRIA – Si fa presto a dire collegamenti veloci con Milano, quando in questi giorni le Ferrovie di Stato hanno ‘cambiato colore’ ad una Freccia – da bianca a rossa – spostandola sui binari dell’Alta Velocità, che di fatto taglia fuori Asti e Alessandria. 

    Domenico Ravetti, capogruppo PD in Regione, insieme a Daniele Coloris, segretario provinciale, hanno parlato di inaccettabile isolamento di Alessandria che perde il Torino-Lecce, ora trasformato in Torino-Milano-Lecce. “Le scelte commerciali di Trenitalia non sono di competenza dell’amministrazione regionale ma è certo che faremo il possibile per scongiurare l’isolamento di Alessandria e troviamo inaccettabile la decisione di spezzare l’asse Alessandria-Piacenza-Bologna”, si lamentano. E di puro calcolo di mercato si tratta, come confermato dalla Direzione Nord Ovest delle Ferrovie: “Non era un treno in convenzione con la Regione”, spiega una portavoce, “Quindi a totale rischio d’impresa delle Ferrovie che hanno scelto il mercato dell’Alta Velocità. Così si riducono i tempi di percorrenza per la Puglia”. Inevitabilmente gli alessandrini dovranno andare in Centrale, “Ma avrebbero più possibilità di orari, invece che uno solo al giorno”. 

    I due esponenti politici – in piena campagna elettorale per le regionali – si scagliano sugli avversari: “Dobbiamo rilevare l’immobilismo del centro destra alessandrino che, come i passeggeri in ritardo, si lamenta impotente quando vede le code dei treni andar via”.

    Il senatore LeU Federico Fornaro ha portato la questione in Parlamento, depositando una interrogazione al Ministro Toninelli: “E’ l’ennesima decisione che penalizza Alessandria e l’intera provincia, con una ulteriore perdita di servizi. Chiedo al Governo di intervenire per mantenere per evitare il completo declassamento della stazione ferroviaria di Alessandria”.

    L’assessore regionale ai trasporti Francesco Balocco aveva commentato impotente: “Della modifica siamo stati informati solo due giorni fa con una mail per altro generica: la Regione non può intervenire”

    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C