• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Ottavia
    Home
    Lucia Camussi - l.camussi@ilnovese.info  
    31 Gennaio 2019
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    “Ottavia e Nerone”, la tragedia di Alfieri fuori abbonamento del Giacometti

    Nella tragedia di Vittorio Alfieri, Ottavia viene condannata a morte da Nerone per colpe mai commesse. Il tiranno, lontano dagli obblighi del governare, si rifugia nelle stanze della sua reggia, dedicandosi alla musica, alle arti e alla sua amante Poppea. Lo spettacolo fuori abbonamento sarà portato in scena al teatro Giacometti di Novi

    Nella tragedia di Vittorio Alfieri, Ottavia viene condannata a morte da Nerone per colpe mai commesse. Il tiranno, lontano dagli obblighi del governare, si rifugia nelle stanze della sua reggia, dedicandosi alla musica, alle arti e alla sua amante Poppea. Lo spettacolo fuori abbonamento sarà portato in scena al teatro Giacometti di Novi

    NOVI LIGURE – Spettacolo fuori abbonamento al teatro Giacometti di Novi Ligure. Martedì 5 febbraio, alle ore 21.00, Chiara Buratti, Marco Viecca, Daniela Placci, Valentina Veratrini e Diego Coscia saranno gli interpreti di “Ottavia e Nerone” di Vittorio Alfieri. La regia è di Marco Viecca, aiuto regia Rossana Peraccio, consulenza drammaturgica Carla Eugenia Forno, scene Francesco Fassone. Lo spettacolo è prodotto dalla Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro.

    Nella tragedia di Vittorio Alfieri, Ottavia viene condannata a morte da Nerone per colpe mai commesse. Il tiranno, lontano dagli obblighi del governare, si rifugia nelle stanze della sua reggia, dedicandosi alla musica, alle arti e alla sua amante Poppea. Permette così a Tigellino di esercitare un potere che va ben al di là delle sue competenze, e non ascolta i consigli e i moniti del precettore Seneca. L’imperatore è chiuso in un parco di divertimenti immaginario e perfetto, nel quale qualsiasi disturbo o disaccordo deve essere semplicemente eliminato. Ottavia, il suo amore, ma anche la sua stessa esistenza, per Nerone non sono doni, ma impedimenti ai suoi piani, ai suoi piaceri. È un tiranno che uccide per fastidio; non calpesta i sentimenti, semplicemente non li vede, non li considera, non lo toccano. Compatisce se stesso fino alle lacrime, è un assassino che ha compassione della sua condizione, giustificandola con indulgenza.

    La stagione teatrale del Giacometti prevede condizioni favorevoli per due tipi di abbonamento. Le tariffe restano invariate rispetto alle precedenti stagioni. Confermata la novità dell’edizione precedente riguardante la tipologia “abbonamento junior”: sette spettacoli alla tariffa di 30 euro per gli studenti possessori della Carta “Io studio”, promossa dal Ministero dell’Istruzione e per tutti gli studenti della scuola dell’obbligo e delle scuole superiori, previa presentazione di adeguata documentazione. La biglietteria del teatro apre alle 19.30.
    Per informazioni e prevendita biglietti: biblioteca civica di Novi Ligure (via Marconi, 66 – tel. 0143 76246 / biglietteria.teatro@comune.noviligure.al.it) e pagina Facebook (Teatro Paolo Giacometti). La prevendita sarà nei giorni: martedì e venerdì 9.30/12.30 – 15.00/18.30; sabato 10.00/12.30.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C