Polizia Municipale: personale dichiara lo stato di agitazione
Home
Monica Gasparini  
6 Febbraio 2019
ore
14:53 Logo Newsguard
Alessandria

Polizia Municipale: personale dichiara lo stato di agitazione

Oggi, alle 16, previsto un incontro in Prefettura: 'Più agenti, no al lavoro notturno'

Oggi, alle 16, previsto un incontro in Prefettura: 'Più agenti, no al lavoro notturno'

Polizia Municipale di Alessandria: il persone ha dichiarato lo stato di agitazione.
Oggi pomeriggio, mercoledì, alle 16, è previsto l’incontro in Prefettura tra Prefetto e sindacati dopo la richiesta di convocazione di questi ultimi. Le ragioni che hanno portato alla proclamazione dello stato di agitazione sono l’ormai cronica carenza di personale e i conseguenti carichi di lavoro sul personale in forza. Le richieste dei sindacati sono l’assunzione di nuovo personale per alleggerire il personale già in organico nelle ore diurne e la necessità di togliere il quarto turno, quello notturno.

Il piano di assunzioni è considerato insufficiente e non potrà che peggiorare visto che nell’arco di quest’anno sono previsti nuovi pensionamenti. L’età media del personale, che, sostengono i sindacati, svolge servizi fondamentali per la sicurezza dei cittadini, è troppo alta e non sono più sostenibili turni e servizi così come vengono richiesti dall’Amministrazione Comunale di Alessandria. Il Comune resta sordo alle richieste dei sindacati che puntano sulla qualità del servizio che va offerto alla città nonché sulla qualità di vita dei lavoratori esasperati da questa situazione di stallo e costretti a carichi di lavoro difficilmente sostenibili, reperibilità e altro ancora. 

La legge Regionale sulla Polizia Municipale, oltre al regolamento interno, fissa come numero di addetti un agente della municipale ogni seicento abitanti. In Alessandria dovrebbero dunque essere impiegati orientativamente 140 vigili. Cosa accade nella realtà? Sulla carta si contano 71 unità: in servizio effettivo sono una sessantina, mentre quelli che operano sulla strada sono 35 su quattro turni. I sindacati, dunque, chiedono di togliere l’operatività notturna. I Comandi degli altri capoluoghi di provincia chiudono qualcuno alle 20 altri alle 24. Alessandria, Torino a parte, è l’unico Comando in regione a restare aperto anche di notte. Ma il personale, con questo organico, sostengono i sindacati, non riesce a sostenere il lavoro di notte. Seguono aggiornamenti.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione