Bitcoin e criptovalute, un incontro per capire cosa c’è davvero dietro
A Novi Ligure arriva Ranieri Razzante, uno dei massimi esperti di bitcoin e criptovalute: un'occasione per capire cosa si nasconde davvero dietro questo fenomeno, come il pericolo di riciclaggio e finanziamento del terrorismo
A Novi Ligure arriva Ranieri Razzante, uno dei massimi esperti di bitcoin e criptovalute: un'occasione per capire cosa si nasconde davvero dietro questo fenomeno, come il pericolo di riciclaggio e finanziamento del terrorismo
Si tratta di una semplificazione brutale, ma è giusto per dare un’idea di cosa siano i Bitcoin, una moneta virtuale che sta prendendo sempre più piede sul web. Per analizzare questo fenomeno è uscito da poco il volume “Bitcoin e criptovalute” di Ranieri Razzante, docente dell’università di Bologna, che sarà presentato domani, sabato 2 marzo, alle 17.00, presso il salone di palazzo Pallavicini (il municipio di via Giacometti 22).
Il testo illumina aspetti meno noti delle criptovalute, rappresentando un’occasione unica per poter scoprire cosa si nasconde realmente dietro al fenomeno delle monete virtuali, come il potenziale pericolo di riciclaggio e finanziamento del terrorismo, messo in atto con l’utilizzo delle criptovalute.
Oltre che a Bologna, Razzante insegna anche alla Scuola superiore dell’economia e delle finanze di Roma e alla Scuola di polizia tributaria della Guardia di finanza; è consulente della Commissione parlamentare di inchiesta sulla mafia. L’incontro di sabato sarà introdotto da Bruno Soro, docente all’università di Genova.
Foto: Esercito Italiano