Derthona chiude il set, Merlano trascinatore
Merlano a segno dal dischetto: Hsl a valanga
Sport
M.G. - P.L.  
3 Marzo 2019
ore
17:05 Logo Newsguard
Promozione

Derthona chiude il set, Merlano trascinatore

Acqui ritrova il sorriso, pari agrodolce per l'Arquatese

Acqui ritrova il sorriso, pari agrodolce per l'Arquatese

Hsl Derthona 6

Gaviese 1

Reti: pt 44’ Mazzola; st 3’ Russo, 16’ rig. e 22’ Merlano, 31’ Mutti, 38’ Pintus, 41’ Mutti.

Hsl Derthona (3-4-3): Decarolis; Roncati, Magnè (25’ st Cattelan), Pagano; Mazzaro (13’ st Calogero), Bardone (19’ st Canepa), Soumah, Mazzola; Rizzo, Russo, Merlano (23’ st Mutti). A disp. Lorenzon, Repetto, Ormelli, Massimilani, Assolini. All. Pellegrini

Gaviese (4-3-3): Bodrito (32’ st Gastaldo); La Neve, Bagnasco, Sciacca, Mundula (9’ st Scimone); Marongiu, Lovisolo, Bisio; Ivaldi, Meta (43’ Merli), Tosonotti (9’ st Pintus). A disp. Cecchetto, Quattrone, Repetto, Vitale, Gay. All. Lolaico

Arbitro: Pizzi di Verbania

Note: espulso Bagnasco (15’ st) per fallo da ultimo uomo. Ammoniti Mazzaro, Magnè; Sciacca. Calci d’angolo 5-4 per l’HSL Derthona. Recupero pt 2’; 0’. Spettatori 400 circa.

Secondo derby consecutivo per entrambe le formazioni: i padroni di casa sono reduci dal 2-2 all’Ottolenghi, gli ospiti dalla rimonta dell’Arquatese nel recupero infrasettimanale ed hanno bisogno di punti per cementare le rispettive posizioni di classifica. Già al 6’ Mazzaro crossa da destra per Merlano sul secondo palo, ma il colpo di testa della punta finisce sul fondo; tre minuti più tardi Ivaldi si libera sulla destra e conclude di potenza chiamando Decarolis alla deviazione in corner. Al 19’ Magnè sposta all’ultimo secondo la palla dal piede di Ivaldi che sta per concludere dal dischetto del rigore, mentre al 24’ Russo lavora un pallone dalla destra appoggiando a Bardone che con una fucilata da fuori area guadagna un corner. La partita si accende nel finale di frazione: prima Meta dopo un contrasto con Magnè deve uscire, al suo posto Merli e Gaviese che passa al 4-4-2 con Ivaldi e Tosonotti in attacco; un minuto dopo Mazzola lavora un pallone sulla sinistra e con un rasoterra lento ma preciso supera Bodrito sul secondo palo portando in vantaggio i suoi. Il vantaggio galvanizza i tortonesi che trovano il raddoppio al primo affondo della ripresa: Mazzaro verticalizza per Merlano che dalla linea di fondo mette in mezzo un pallone per il tap-in di Russo. La risposta della Gaviese è immediata e di concretizza in una traversa di Marongiu, ma anche Rizzo servito al limite da Mazzola manda di poco alto il tiro del possibile tris. Lolaico si gioca tutto inserendo Scimone e Pintus, Pellegrini risponde con Calogero che ruba subito palla e tempo a Bagnasco e mette in mezzo per Merlano che si divora il raddoppio appoggiando sul fondo. Un minuto dopo Bagnasco chiude anzitempo la sua partita fermando Merlano che gli ruba palla in un contrasto: il rigore trasformato dal numero nove tortonese con un tiro a mezz’altezza vale il 3-0 ed è una pietra tombale sulle speranze dei biancogranata, anche perchè sei minuti dopo su una penetrazione di Mazzola ancora Merlano è bravissimo a mettere in rete il poker prima di essere rilevato da Mutti che servito da Calogero firma il quinto gol poco dopo. Nel finale Pintus – con la complicità di Decarolis – firma il gol della bandiera per la Gaviese, ma ancora Mutti raccoglie un tiro di Russo respinto dal palo interno e ristabilisce le distanze.

Nelle altre gare del girone D, l’Acqui va a vincere 3-1 in casa del Mirafiori e ritrova il sorriso, confermando i progressi: la squadra di Arturo Merlo ripropone la propria candidatura in ottica play off grazie alle reti di Morabito, di Massaro (ultimo minuto del primo tempo) e di Gai, che segna in avvio di ripresa. Domenica tutta da dimenticare per la Valenzana Mado, battuta 3-0 a Moncalvo dalla Pro Villafranca, mentre l’Arquatese pareggia 2-2 in casa contro Cit Turin. Un pari dal sapore agrodolce, perchè la prestazione della formazione di Paveto è stata eccellente, ma alcune decisioni arbitrali (gol annullato a Motta allo scadere) suscitano perplessità. Di Soncini su rigore di Vera le reti dei padroni di casa, ma non basta per ottenere un successo che sarebbe stato meritatissimo.

SEGUI ANCHE:

calcio promozione
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione