Da Milano a Sanremo in bici d’epoca. Tappa a Ovada
Tappa a Ovada, al Caffè Trieste, per i partecipanti alla Gran Corsa
Home
Mimma Caligaris  
22 Marzo 2019
ore
17:32 Logo Newsguard
L'evento

Da Milano a Sanremo in bici d’epoca. Tappa a Ovada

Anche alcuni appassionati della provincia alla 'Gran Corsa'

Anche alcuni appassionati della provincia alla 'Gran Corsa'

Sono partiti da Milano, ieri sera tappa a  Tortona e incontro con Faustino Coppi. Ieri di nuovo in bici, sosta tecnica a Ovada, per il cambio ruota, perché i partecipanti alla Gran Corsa, da Milano a Sanremo, hanno tutte bici costruite, al massimo, negli anni Trenta. Pre tre anni la punzonatura in Alessandria, in piazzetta della Lega e a AcdB Museo. Per questa edizione una variazione, ma molti gli apssionati della provincia, che oggi hanno affrontato il Turchino e che domani arriveranno a Sanremo intorno alle 15, in tempo per rifocillarsi e poi seguire l’epilogo della Classicissima di Primavera. Una sessantina gli iscritti, anche alcune donne, una in arrivo dal Brasile, partecipanti da mezza Europa e dagli Stati Uniti, ci sono anche Giampaolo Bovone, dirigente del liceo Amaldi di Novi, e Pietro Cordelli, motori dell’organizzazione de LaMitica, e Diego Maranetto, grande appassionato e anche lui collezionista. A Ovada l’incontro con Imerio Massignan  

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione