Fibra ottica, c’è l’accordo con Open Fiber per farla arrivare in città
Nell'ambito del convegno "Idee per una città intelligente" sarà firmato l'accordo tra il Comune di Novi Ligure e la società Open Fiber per l'installazione della fibra ottica nella sua versione più evoluta
Nell'ambito del convegno "Idee per una città intelligente" sarà firmato l'accordo tra il Comune di Novi Ligure e la società Open Fiber per l'installazione della fibra ottica nella sua versione più evoluta
Il convegno “Idee per una città intelligente” è promosso dal gruppo Acos nell’ambito del Festival delle Conoscenze che si conclude oggi al Museo dei Campionissimi. Durante l’incontro si parlerà di nuove soluzioni energetiche a basso impatto, di coscienza ambientale nella gestione dei rifiuti, di salvaguardia delle risorse idriche, di mobilità a zero emissioni. Dopo i saluti del sindaco e del presidente di Acos Silvia Siri, si parlerà di teleriscaldamento con Mariachiara Zanetti, professore ordinario del Politecnico di Torino. Giuseppe Bergesio, amministratore delegato di Iren Energia si soffermerà su “soluzioni energetiche per la città”, mentre Gianluca Riu, amministratore delegato Amiat concentrerà la sua attenzione sulla gestione dei rifiuti.
L’innovazione quotidiana di Acosì, sarà, invece, l’argomento trattato dall’ingegner Diego Ferrini di Acosì mentre Sandro Baraggioli, presidente Confservizi Piemonte terrà una relazione su “Le prospettive di sviluppo per il servizio idrico in Italia”. Un dirigente di Open Fiber illustrerà la rete a banda ultra larga in fibra ottica come fattore abilitante dello sviluppo urbano. Lorenzo Sessa, direttore New Downstream Iren Luce Gas e Servizi toccherà un argomento particolarmente “green” ovvero muoversi a zero emissioni con un pieno di energia rinnovabile: e-mobility la soluzione per le smart cities. Chiuderà i lavori Mauro D’Ascenzi, presidente Utilitalia Servizi Roma e amministratore delegato di Acos.
Nel piazzale antistante il museo saranno esposte, a cura di Iren, auto e biciclette elettriche: uno sguardo dal vivo sul futuro della mobilità sostenibile. A conferma dell’impegno verso l’ambiente, Acos donerà una bici elettrica al museo dei Campionissimi.