Fiera di Persi, tra tradizione e promozione del territorio
Torna la storica fiera di San Giuseppe a Persi, frazione di Borghetto Borbera. La pro loco è al lavoro per organizzare al meglio questa edizione. Si tratta di una manifestazione che affonda le sue origini nell'Ottocento, m a che dal 2001, grazie alla volontà e al desiderio comunale, si ripresenta coniugando tradizioni, promozione del territorio e necessità del tempo
Torna la storica fiera di San Giuseppe a Persi, frazione di Borghetto Borbera. La pro loco è al lavoro per organizzare al meglio questa edizione. Si tratta di una manifestazione che affonda le sue origini nell'Ottocento, m a che dal 2001, grazie alla volontà e al desiderio comunale, si ripresenta coniugando tradizioni, promozione del territorio e necessità del tempo
Questa fiera affonda le sue origini nell’Ottocento ed è sempre stata un notevole appuntamento locale e momento di compravendita di bestiame, prodotti e attrezzature agricole in vista della stagione primaverile, che sancisce l’inizio del lavoro contadino. Sul tramontare degli anni ’70, a un secolo abbondante di vita, come molte altre manifestazioni simili, questa manifestazione si ridusse prima a un piccolo mercato di bestiame e poi scomparve poco tempo dopo.
Dal 2001, grazie alla volontà e al desiderio comune, si è ripresentata imponente una fiera che conserva le tradizioni, promuove il territorio e si affaccia alle necessità del tempo.
“Per gli appassionati del passato romberanno i motori dei trattori d’epoca, sarà possibile avvicinarsi ed acquistare molti animali, simboli di commercio e vita di tante generazioni – spiegano gli organizzatori della pro loco – Tutto questo incorniciato dalle tradizionali bancarelle di più svariato genere di tanti artigiani e commercianti, con un’area interamente dedicata al mercato contadino locale. Grazie al contributo degli instancabili volontari si distribuiranno le rinomate frittelle per tutti gli intervenuti”.
“Da Persi a Torre Ratti, con il patrocinio del Comune di Borghetto di Borbera, la pro loco di Persi insieme alle altre associazioni del Comune vi aspetta il 7 aprile per questa promettente 18ª edizione”.